lunedì, 28 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMangiare sano fuori casa? Da...

Mangiare sano fuori casa? Da oggi si può

Un'iniziativa per mangiare meglio fuori casa. La Regione promuove una rete di ristoranti, trattorie, bar che offrono un menù sano e prodotti tipici.

-

- Pubblicità -

Un toscano su cinque consuma abitualmente il pasto di metà giornata fuori casa: 600mila persone, concentrate soprattutto nelle città, che mangiano nelle mense, nei ristoranti, nei bar oppure sul posto di lavoro, con panini e cibi portati da casa.

UNA PAUSA PRANZO “SCORRETTA”. Non sempre è facile trovare punti di ristorazione che offrano cibi buoni, preparati con ingredienti sani. Per lo più, nella pausa pranzo si mangiano cibi eccessivamente calorici, poveri di vitamine e minerali, ricchi di sodio e grassi.

- Pubblicità -

L’INIZIATIVA. Per questo la Regione Toscana ha promosso il progetto “Pranzo sano fuori casa” a cui hanno aderito 420 esercizi, che si sono impegnati a offrire ai propri clienti, oltre alle loro consuete proposte gastronomiche, anche una serie di piatti che concilino il gusto con caratteristiche nutrizionali salutari. Saranno privilegiati i piatti di produzione locale, l’utilizzo di frutta e verdura di stagione e alimenti freschi. Insalate e panini dovranno essere preparati in modo semplice, nel rispetto della tradizione gastronomica toscana e della corretta alimentazione. Insomma, un pasto gustoso e nello stesso tempo bilanciato dal punto di vista nutrizionale, che segue i principi della Piramide Alimentare Toscana.

TANTA FRUTTA E VERDURA. Il progetto “Pranzo sano fuori casa” fa parte del più ampio programma “Guadagnare salute in Toscana- Rendere facili le scelte salutari”, ed è realizzato in collaborazione con le Asl toscane, Unioncamere Toscana, Confcommercio, Confesercenti, Comitato regionale consumatori e utenti, Centro tecnico per il consumo. I ristoratori hanno aderito alle linee guida proposte dalla Regione, hanno potuto seguire corsi e incontri specifici, e ricevuto un ricettario che valorizza il consumo di frutta e verdura di stagione.

- Pubblicità -

BAR E RISTORANTI ADERENTI. I consumatori potranno facilmente individuare bar e ristoranti aderenti al progetto, grazie al logo ben in vista all’esterno e all’interno del locale. Riceveranno dal ristoratore un tesserino fedeltà (ogni dieci timbri, un gadget), e anche un questionario attraverso il quale potranno esprimere il proprio giudizio sul pasto consumato. Rappresentanti delle associazioni dei consumatori in incognito andranno a mangiare negli esercizi aderenti al progetto, per testare dal vivo gli effetti dell’iniziativa.

INFO. Per consultare la lista dei punti di ristorazione aderenti visita il sito dell’iniziativa.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -