giovedì, 1 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaMeteo: nuvole e qualche pioggia....

Meteo: nuvole e qualche pioggia. Peggioramenti da sabato sera

Oggi in Toscana, spiega il Lamma, previste ''nubi sull'aretino con qualche pioggia, nebbie in dissolvimento''. Sabato ''peggiora in serata''. Ecco le previsioni per il fine settimana.

-

- Pubblicità -

Meteo, ecco le previsioni del Lamma per il fine settimana in Toscana.

LE PREVISIONI. Oggi, viene spiegato, sono attese “nubi sull’aretino con qualche pioggia, nebbie in dissolvimento. Domani peggiora in serata”. E il Lamma guarda anche avanti: “inizio del nuovo anno con tempo probabilmente instabile per l’arrivo di perturbazioni atlantiche”, viene spiegato.

- Pubblicità -

VENERDI’. Intanto, però, ecco le previsioni per questi giorni. Oggi sulla nostra regione è previsto un tempo “nuvoloso o molto nuvoloso sulle zone orientali (province di Firenze, Siena e Arezzo) con possibilità di locali piogge, in particolare sull’Appennino. Poco nuvoloso altrove, salvo temporanei addensamenti. Locali banchi di nebbia nelle pianure interne in dissolvimento nel corso della mattina. Temperature: stazionarie o in locale lieve aumento”.

SABATO. Sabato 28 dicembre atteso un cielo “poco nuvoloso in mattinata con foschie e nebbie nei fondovalle dell’interno. Aumento delle nubi dal pomeriggio a partire dalla costa e dalle zone di nord-ovest (province di Massa-Carrara, Lucca e Pisa), dove in serata saranno possibili piogge sparse e nevicate oltre 1500 metri di quota. Temperature: stazionarie”.

- Pubblicità -

DOMENICA. Domenica 29 dicembre, conclude il Lamma, in Toscana previsto un tempo “molto nuvoloso nella notte e in mattinata con piogge sparse e locali rovesci, più probabili sulle zone interne e meridionali. Miglioramento dal pomeriggio a partire dalla costa. Quota neve intorno a 1500 metri. Temperature: stazionarie”.

SCOUT. Ieri, a causa del maltempo, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione del Monte Falterona sono stati impegnati, a partire dal primo pomeriggio, in un intervento di recupero. L’allarme – viene spiegato – è scattato intorno alle 16, quando i tecnici del Sastsono stati allertati perché un gruppo di 15 scout (11 minorenni e 4 maggiorenni) si trovava in difficoltà. I giovani erano partiti da Castagno d’Andrea per raggiungere il Rifugio Fontanelle (nel Parco delle Foreste Casentinesi), quando sono stati sopraffatti dal maltempo. Pioggia vento e freddo li hanno spinti a chiamare i soccorsi per essere riportati a casa. Una squadra di tecnici del Sast, che era in zona a Pian Cancelli, è subito intervenuta e ha raggiunto i ragazzi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -