mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaOspedali a corto di sangue,...

Ospedali a corto di sangue, appello ai donatori

Non c’è stato, quest’anno, l’auspicato incremento di donazioni di sangue finalizzato a fronteggiare l’ormai tradizionale aumento del fabbisogno estivo. E l’Avis si appella ai donatori. Ecco chi può dare una mano e come.

-

- Pubblicità -

 

Non c’è stato, quest’anno, l’auspicato incremento di donazioni di sangue finalizzato a fronteggiare l’ormai tradizionale aumento del fabbisogno estivo. E l’Avis si appella ai donatori. Ecco chi può dare una mano e come.

- Pubblicità -

EMERGENZA. Adesso, dopo Ferragosto con l’intensificazione degli interventi programmati nei nostri ospedali, si teme una nuova criticità, dopo quella passata nel mese di luglio.

DOVE. L’Avis invita pertanto i cittadini e le cittadine che ancora non l’hanno fatto a recarsi presso un Centro Trasfusionale (SIT N.S.Giovanni di Dio –Torregalli; SIT S.M.Annunziata – Ponte a Niccheri; Sit. Careggi; ST Meyer) o presso il Centro di raccolta Avis all’osp. Palagi-ex IOT per fare una donazione di sangue intero o di emocomponenti.

- Pubblicità -

CHI. Per diventare donatori di sangue è sufficiente essere in buona salute, avere un’età compresa tra 18 e 65 anni ed un peso uguale o superiore a 50 chili.

INFO. E’ possibile anche prenotare la donazione di sangue o plasma per tutti i Centro trasfusionali della Toscana chiamando al n.. 055 210300 oppure inviando un SMS al n. 328 0073868 con indicato: Tipo di donazione, Cognome e nome, Data di nascita, Gruppo sanguigno, Data, ora e Centro trasfusionale prescelti ed entro 12 ore riceverete un SMS di conferma.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -