Palazzo Vecchio pensa a un nuovo passo per liberare l’Oltrarno dalle auto: l’introduzione della super ztl anche a San Niccolò.
TUTTI A PIEDI. L’annuncio è arrivato sabato sera durante la Festa Democratica, organizzata dal Pd nel parco delle Cascine, per bocca dell’assessore alla mobilità Massimo Mattei. Un progetto che è destinato a far discutere, come già successo per la pedonalizzazione di piazza Pitti. “Stiamo vagliando l’ipotesi di rafforzare la Ztl, trasformandola in A+ e di operare eventuali nuove pedonalizzazioni in altre zone del centro storico, a partire da San Niccolò”, ha detto Mattei, durante il dibattito “Firenze cambia: il futuro del centro storico”.
LA POLITICA DELLA PEDONALIZZAZIONE. “Le pedonalizzazioni che stiamo portando avanti – ha aggiunto Mattei – non sono solo una soluzione di mobilità sostenibile ma soprattutto una svolta culturale che richiede tempo ma che i cittadini stanno apprezzando”. Si aggiunge quindi un nuovo tassello ai progetti di pedonalizzazione in vista per il centro cittadino. Da tempo si parla anche della pedonalizzazione di piazza San Firenze, che dovrebbe scattare insieme al trasferimento del tribunale nel nuovo Palagiustizia a Novoli. Il mega trasloco dovrebbe partire, secondo le previsioni, da dicembre.
PIAZZA PITTI. Intanto oggi scatta la prova del fuoco per i ritocchi alla pedonalizzazione di piazza Pitti, entrati in vigore sabato scorso. Tra questi l’abolizione delle fasce orarie per l’ingresso delle auto dei residenti, il via libera ai motorini (ma solo di notte, dalle 21 alle 9) e alcuni cambiamenti di senso (leggi i dettagli nel nostro articolo).