giovedì, 1 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaPiù di due milioni per...

Più di due milioni per le scuole fiorentine

La giunta comunale ha approvato un pacchetto di interventi per quasi due milioni e 200mila euro: serviranno a far partire i lavori in numerosi istituti cittadini.

-

- Pubblicità -

 

Più di due milioni per le scuole fiorentine.

- Pubblicità -

IL PACCHETTO. Ieri la giunta comunale, su proposta dell’assessora all’educazione Cristina Giachi, ha approvato un pacchetto di interventi per quasi due milioni e 200mila euro. Serviranno – spiegano da Palazzo Vecchio – a far partire i lavori in numerosi istituti cittadini tra bagni da rifare, barriere architettoniche da abbattere, impianti elettrici da adeguare.

GLI INTERVENTI. Nella lista degli interventi prioritari c’è l’installazione delle barriere antirumore delle scuole con un investimento complessivo di 884mila euro. 180mila euro sono stati stanziati invece per la riqualificazione della centrale termica dell’Ambrosoli, 147mila per lavori di manutenzione straordinaria alla Fanciulli e alla Bechi, 260 per adeguare le strutture alla normativa contro gli incendi, 150mila per la messa a norma dei centri cottura, 115mila per i bagni della La Pira, 70mila per l’abbattimento delle barriere architettoniche del nuovo refettorio/auditorium della Bechi-Piero della Francesca.

- Pubblicità -

ISTRUZIONE. “Buona parte di questi lavori – ha spiegato l’assessora Giachi – sono stati finanziati con il piano delle alienazioni. La nostra scelta è quella di continuare impegnare risorse sulla scuola ovvero sul futuro dei nostri giovani”. “I nostri istituti – ha aggiunto Giachi – sono perlopiù belli ed efficienti perché in tutti questi anni l’istruzione è sempre stata considerata una priorità. Ma per questa amministrazione resta fondamentale mantenere adeguati i sistemi di sicurezza e le strutture nel loro complesso. È, inoltre, un bel modo per creare economia, provvedendo a molti interventi piccoli e medi sulle strutture che ospitano i nostri bambini, i cittadini più giovani, anziché immaginare solo grandi opere. Una comunità cittadina che investe su se stessa e sul proprio futuro”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -