L’ultimo week end di agosto, tutte le vacanze si è portato via. Firenze torna lentamente a ripopolarsi, dopo la conclusione dei periodi normalmente dedicati alle ferie. Ma il ritorno in città può riservare anche qualche sorpresa, soprattutto se durante la villeggiatura si sono ”tagliati i ponti”. Ecco allora le notizie di cui non potete fare a meno.
ATTENTI AL TICKET. Una (brutta) sorpresa potrebbe arrivare in farmacia. Durante questo mese di agosto è infatti scattato il ticket sanitario in Toscana: visite specialistiche e medicinali più cari (da uno a tre euro), per far fronte alla manovra decisa dal governo. E allora prima di comprare i farmaci o andare a una visita specialistica è meglio conoscere il proprio reddito familiare lordo. Il ticket è infatti modulato in base al reddito: chi era esente rimane tale, per tutti gli altri ci sono tre fasce di reddito (per tutti i dettagli leggi la nostra scheda).
PIAZZA PITTI, IN MOTORINO. Qualche cambiamento c’è stato anche nella “zona rossa” di piazza Pitti, pedonalizzata lo scorso giugno. Palazzo Vecchio ha infatti deciso qualche ritocchino, con il fine di migliorare la viabilità. Quindi via al passaggio dei motorini (ma solo di notte dalle 21 alle 9, ztl notturna permettendo), scompaiono le fasce orarie per i residenti e cambiano i sensi in alcuni strade nei pressi dei piazza Pitti (leggi il nostro articolo).
DI NOTTE, IN TRAMVIA. Sul fronte della mobilità, dallo scorso fine settimana c’è una novità per i passeggeri della tramvia. Fino al 25 settembre, giorno in cui termina la ztl notturna, la linea uno sarà in funzione fino alle 2,30 nei giorni di venerdì e sabato. Troppo poco secondo alcuni, un buon inizio secondo altri (clicca qui per conoscere gli orari).
DEMOLIZIONI E INAUGURAZIONI. Il mese di agosto ha portato “buone nuove” anche per quanto riguarda il Palagiustizia: il mastodontico edificio nel quartiere di Novoli inizierà a popolarsi a partire da dicembre, con il progressivo trasferimento degli uffici giudiziari sparsi per il centro cittadino in un unico polo della giustizia. Cambiamenti in vista anche per le ex Poste del Pratellino: il “mostro” andrà giù mercoledì prossimo, con tanto di demolizione sotto l’occhio di fotografi e cameraman.
QUALCHE NOTA “ROSA”. Ferragosto ha portato anche qualche nota cuoriosa, tra la chiusura della gelateria che vendeva i coni “a peso d’oro”, improbabili crociate renziane contro i nani da giardino e presunte fughe di amore (come quella Magnini – Pellegrini) finite sui tabloid scandalistici.