L’incontro, che sarà aperto dal presidente del corso Lorenzo Stanghellini, è rivolto in particolare a personale di enti e aziende, dal momento che questo percorso di studio mira a formare alcune figure professionali (giurista d’impresa, di amministrazioni pubbliche, del terzo settore e consulente del lavoro), che possono rispondere anche a specifiche esigenze di qualificazione di chi è già inserito nel mondo del lavoro.
Servizi giuridici in un corso di laurea
Giovedì 19 giugno alle 17, al Polo delle scienze sociali di Novoli, in via delle Pandette 35, edificio D4, aula 1.02, è in programma l'incontro di presentazione del corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici della Facoltà di Giurisprudenza dell'ateneo fiorentino.
Ti potrebbe interessare
Cronaca & Politica
Cambio di colore delle regioni italiane: quando vengono decisi i colori Covid
Permanenza più lunga in zona arancione e rossa: quando viene deciso il cambio di colore delle regioni italiane e quando cambiano effettivamente i colori, con l'entrata in vigore dell'ordinanza
Cronaca & Politica
Covid in Toscana: i dati di oggi (21 gennaio) su contagi e vaccino
Il nuovo bollettino sul coronavirus fa registrare un aumento di contagi per il secondo giorno consecutivo: i dati sul Covid in Toscana
Cronaca & Politica
Ristoranti, Dpcm: aperti per l’asporto dopo le 18, chiusi i bar
Le regole del nuovo Dpcm per i ristoranti, aperti per l'asporto dalle 18 alle 22, stop invece al take away dei bar in zona gialla, arancione e rossa
Cronaca & Politica
Che colore siamo oggi: zona e colori per le regioni d’Italia (21 gennaio)
Zona gialla, arancione o rossa: che colore siamo oggi nelle regioni d'Italia? La mappa e le regole per ogni colore
Ultime notizie
Cambio di colore delle regioni italiane: quando vengono decisi i colori Covid
Permanenza più lunga in zona arancione e rossa: quando viene deciso il cambio di colore delle regioni italiane e quando cambiano effettivamente i colori, con l'entrata in vigore dell'ordinanza
Museo archeologico di Firenze: i nuovi orari per la riapertura
Il Museo archeologico nazionale di Firenze è uno dei luoghi d'arte aperti dopo lo stop per la seconda ondata di Covid. Ecco cosa si può vedere e quando: orari 2021 e prezzi dei biglietti
Covid in Toscana: i dati di oggi (21 gennaio) su contagi e vaccino
Il nuovo bollettino sul coronavirus fa registrare un aumento di contagi per il secondo giorno consecutivo: i dati sul Covid in Toscana
Musei di Firenze aperti (anche gratis): nuovi orari 2021, dagli Uffizi a Boboli
L'apertura dei musei di Firenze dopo lo stop per il Covid: i nuovi orari per la zona gialla e tutti i luoghi d'arte aperti, dalle Gallerie degli Uffizi ai musei civici, fino al Museo archeologico