Emergenza ghiaccio, non si ferma la “strage” di tubi e contatori. Dall’inizio del gelo su tutto il territorio riparate 202 tubazioni (91 a Firenze) e sostituiti 2578 contatori (colline pratesi, pistoiesi e Mugello i più colpiti). In Mugello e Valdarno per strade ghiacciate acqua portata anche con taniche e tubi volanti. Al numero verde circa 9.000 segnalazioni. Sono questi numeri resi noti da Publiacqua.
GELO. L’ondata di gelo, insomma, continua a far danni nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo. Tutte le squadre di Publiacqua – viene spiegato – continuano a essere impegnate giorno e notte, con ferie e permessi annullati anche per il prossimo weekend, e con un altrettanto significativo apporto delle ditte esterne, dando risposte tempestive alle migliaia di chiamate al numero verde guasti (800314314). Da venerdì scorso ad oggi, dopo sei giorni di ghiaccio e neve, il call center ha ricevuto circa 9.000 segnalazioni. Nel Valdarno (Tosi, Pian di Melosa – Reggello) e nel Mugello (Marcoiano – Scarperia), dove neve e ghiaccio non permettevano alle autobotti di transitare, l’acqua è stata portata anche con taniche e tubi volanti. In attesa di un altro fine settimana glaciale viene rinnovato l’invito ai cittadini a proteggere i contatori con panni di lana e materiali isolanti come il polistirolo per evitare nuove rotture. La prevenzione fino ad ora è stata molto importante.
LA SITUAZIONE ZONA PER ZONA:
Firenze: 91 le rotture totali da venerdì scorso ad oggi sparse su tutta la città. 6 le nuove rotture tra la notte scorsa e oggi, in particolare i cantieri sono stati aperti in via Paisiello, Conce, Ronco Corto, Mameli, Webb, Carlo Botta. Per i contatori il totale di rotture è di 203. Sempre causa ghiaccio siamo intervenuti per riparare le pompe idrauliche dell’impianto che serve Via di Giogoli, dove ci sono anche molti contatori rotti dal gelo, risolvendolo a fine mattinata.
Pistoia: 28 le tubazioni rotte totali, 627 i contatori rotti. Restano problemi di tubazioni ghiacciate in collina tra Cireglio, Iano, Villa di Baggio, Val di Bure, Santomoro, Campiglio. A Sambuca Pistoiese risolte problematiche a Pavana, ancora tubature ghiacciate nelle frazioni di Taviano e Sanpellegrino e a Quarrata alle Piastre, Colle e Buriana.
Prato: 753 contatori rotti, 48 i tubi riparati da venerdì ad oggi. 11 tra ieri ed oggi solo a Prato città. Risolti i problemi ad Artimino (Carmignano). In via di risoluzione difficoltà a Popigliano e Schignano nel comune di Vaiano per tubature ghiacciate e a Spazzavento e Comeana (Carmignano).
Valdarno-Mugello-ValdiSieve: 598 contatori rotti. Poche le rotture in rete, 6, perché temperature sono stabilmente sotto lo zero con pochi sbalzi di temperatura. Risolta la difficile situazione a Tosi (Reggello), in località Pian di Melosa, dove portiamo acqua a circa 200 famiglie grazie ad un tubo volante e all’intervento in condizioni estreme, tra ghiaccio e neve, dei nostri tecnici con le squadre del Comune e della Forestale. Mancanze d’acqua per tubature ghiacciate anche a Meleto (Reggello), situazione in via di risoluzione. Risolti anche i problemi di approvvigionamento idrico in località Marcoiano (Scarperia) grazie anche al trasporto di taniche d’acqua da parte dei nostri tecnici. Risolta la situazione di Pulicciano (Castelfranco di Sopra), i tecnici in collaborazione con il Comune stanno lavorando per pulire la strada e portare un’autobotte a Casignano (Cavriglia).
Chianti: 397 contatori rotti, 29 tubazioni schiantate. Molte chiamate per tubi ghiacciati, continua ad essere servita con autobotte la frazione di Cintoia Bassa (Greve in Chianti).