martedì, 21 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaUna Firenze insolita, tra fontane...

Una Firenze insolita, tra fontane e Arno ghiacciati / FOTO

'Un ghiaccio così non si pativa dal 1985'. Una frase che sicuramente in molti avete sentito pronunciare dai nonni o genitori che si ricordano di quell'ondata di freddo che colpì Firenze nel gennaio dell'85. E proprio quell'anno, l'Arno ghiacciò. Uno spettacolo che si è ripetuto in quest'ultima settimana. GUARDA LE IMMAGINI.

-

- Pubblicità -

L’Arno ghiacciato, in alcune zone anche da sponda a sponda, non si vedeva da ben ventisette anni, quando, nel gennaio del 1985, un’ondata di freddo attraversò tutta l’Italia e Firenze. Uno spettacolo che si è ripetuto anche quest’anno. Così gli anziani e non, che si ricordando di quell’evento, sono tornati a ripetere la fatidica frase: ”Un ghiaccio così non si pativa dal 1985, quando si congelò anche l’Arno”. E per coloro che all’epoca non erano ancora nati o erano troppo piccoli, l’Arno ha concesso un bis.

FONTANE. Non solo l’Arno si è trasformato in una pista di pattinaggio per paperelle infreddolite. Anche le fontane che erano attive al momento dell’abbassamento delle temperature, si sono trasformate in sculture glaciali. Sicuramente la fontana più bella è quella del giardino della Fortezza che, a guardarla bene, sembra un iceberg in mezzo al Mare del Nord dove, ai suoi piedi, riposano e respirano aria fresca le paperelle che popolano il laghetto. Ma se ci spostiamo poco fuori dal centro, in zona San Niccolò, vicino alle ”Rime rampanti”, la fontana che scende lungo il muro, si è trasformata in una grotta di stalattiti incorniciate da una folta ”chioma” di edera. Uno scenario rilassante nel cuore della città per gli amanti dei giardini zen. Il ghiaccio che si scioglie si trasforma in tante gocce d’acqua che, scivolando nella vasca di raccolta, riproduce rilassanti suoni a prova di centro benessere. Ma anche fuori città ci sono degli scorci polari, come due fontane di Pontassieve trasformate in un lago ghiacciato, attrazione per grandi e piccini.

- Pubblicità -

ECCO ALCUNE IMMAGINI DELLE FONTANE E DELL’ARNO IN VESTE ”POLARE”.

{phocagallery view=category|categoryid=356|limitstart=0|limitcount=0}

- Pubblicità -

 

ARNO. Ma lo spettacolo più insolito che si presenta a Firenze è l’Arno, che non ghiacciava da molti anni. All’altezza dell’Obihall la lastra di ghiaccio si è formata addirittura da sponda a sponda. Nelle altre zone, le ”isole” congelate si interrompono a metà tra una riva e l’altra, lasciando quel poco di spazio che basta a far nuotare qualche papera.

- Pubblicità -

LA CURIOSITA’/1: Ma la neve dov’è? Ci vorrebbe un plastico di Vespa, follie dal web

LA CURIOSITA’/2: Freddo, galline ”in sciopero” delle uova. E dalle mucche niente più latte

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -