C’è chi lo usa per personalizzare caschi di motorini e boracce di biciclette, così come zaini in spalla e cappelli, chi lo mostra sul retro di tablet e pc, sulla propria tazza preferita e nel diario, e c’è anche chi, addirittura, se lo porta allo stadio: uomini e donne, giovani e di tutte le età, provenienza e professione, quella per il Gallo Nero, l’inconfondibile marchio del Chianti Classico, è una vera e propria mania che nasce da una passione trasversale per uno dei vini più famosi al mondo e per il suo territorio.
IL GALLO PIU’ FAMOSO. E il Consorzio del Chianti Classico ha deciso di mettere alla prova i suoi eno-appassionati: arriva “Stick It & Shoot It”, il wine game dedicato ai wine lovers che dovranno mettersi sulle tracce del Gallo Nero, a caccia dei luoghi più insoliti e curiosi dove compare il marchio in giro per il mondo. Le segnalazioni? Sulla pagina Facebook del Consorzio del Chianti Classico che vanta già oltre 43.000 “Mi piace”.
SULLA RETE. Aspettando di scoprire le nuove annate 2011, 2010 e la Riserva 2009 del Chianti Classico alla “Chianti Classico Collection”, di scena alla Stazione Leopolda a Firenze, per coinvolgere i wine lovers il Consorzio del Chianti Classico sceglie il web, strumento di comunicazione ormai irrinunciabile anche per il mondo del vino. E che consente di raggiungere quante più persone possibili, e in particolare i giovani, sempre connessi tra loro, puntando sul rapido ed esponenziale passaparola attraverso soprattutto i social network, di un’idea originale e divertente come può essere un wine game.
IL CONCORSO. E la “caccia” al Gallo – lo storico marchio che contraddistingue tutte le bottiglie di Chianti Classico, e fa da “frame” anche all’esclusiva linea di merchandising di oggetti di ogni tipo firmata dal Consorzio – passa proprio attraverso Facebook, il più popolare dei social network, che ha superato gli 800 milioni di utenti nel mondo, e dove, con oltre 43.000 “Mi piace”, la pagina del Gallo Nero si colloca al vertice di una ideale classifica delle più importanti denominazioni italiane. Come funziona? Giocare è semplicissimo: basta segnalare attraverso un’immagine il luogo curioso dove è stato “avvistato” il Gallo Nero, sulla pagina Facebook del Consorzio, dove è possibile anche richiedere la spedizione di uno sticker, con l’unica regola di rinviarlo dopo averlo posizionato e fotografato.