venerdì, 19 Settembre 2025
- Pubblicità -
SezioniEventi

Eventi

Abita 2021: la fiera della casa è in rete

Sarà possibile sfogliare cataloghi e brochure digitali e parlare con i referenti aziendali direttamente da casa. Ricco anche il calendario eventi di Abita Fuori Salone

Maneskin in concerto a Firenze: al via la vendita dei biglietti

Parte la vendita dei biglietti per il concerto a Firenze dei Maneskin. La band vincitrice dell'ultimo festival di Sanremo ha annunciato le date del tour 2021-2022

Pitti Immagine 2021: uomo, bimbo e filati. Annunciate le date estive

Reso noto il nuovo calendario di Pitti Immagine, con tutte le date degli eventi: si parte a giugno con Pitti Uomo 2021 alla Fortezza da Basso di Firenze per chiudere a settembre con Fragranze alla Stazione Leopolda

La ripartenza della scuola passa da Fiera Didacta Italia 2021 (online)

160 gli eventi formativi del programma scientifico e più di 200 quelli organizzati da enti e aziende

La presa del potere, lezioni di storia online dai più famosi teatri d’Italia

Un ciclo speciale delle Lezioni di Storia dal 7 marzo al 16 maggio in streaming, direttamente dal palco dei più importanti teatri italiani

A Firenze laboratori di circo e teatro per bambini, ragazzi e adulti (gratis)

Gli appuntamenti del progetto "Fuori centro - Racconti urbani", un programma di laboratori di circo, teatro e narrazione dedicato a bambini, ragazzi e adulti nei quartieri periferici di Firenze. Tutto gratis

Vinokilo Firenze 2021: torna il mercatino vintage “a peso” (su prenotazione)

Tra febbraio e marzo 2021 a Firenze torna Vinokilo, con un temporary shop dove il vintage si paga a peso: le prenotazioni e i biglietti (gratis) per entrare in questo strano mercatino

Tour gratis, Firenze Insolita: il programma delle visite guidate

Passeggiate teatrali, visite guidate in giardini di ville storiche e itinerari tra arte e fede: il meglio del programma di "Firenze Insolita", il calendario di tour (gratis) finanziati dal Comune

IED Firenze: open days 2021 per presentare i corsi

Corsi, consigli e modalità di iscrizione: l'open day dello IED, anche a Firenze, si fa online e dura una settimana per conoscere l'offerta formativa nel campo della moda, delle arti visive e del design

Henry Moore, a Firenze 50 anni dopo. Il ricordo di Antonio Natali

Era il 1972, per la prima volta il Forte Belvedere ospitava una grande mostra d’arte contemporanea. Oggi le opere del celebre artista inglese tornano in città: “Ma non siamo cambiati per niente”. Il racconto dell’ex direttore degli Uffizi
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -