Avrebbe parlato anche di Fiorentina-Roma Marco Pirani, una delle persone coinvolte nel nuovo scandalo del calcioscommesse emerso dopo l’inchiesta della procura di Cremona.
TRE PARTITE. A quanto pare, il dentista finito agli arresti avrebbe parlato di tre gare di Serie A della stagione da poco conclusa che avrebbero potuto essere state truccate: Lecce-Cagliari (finita 3-3), Genoa-Lecce (terminata 4-2) e appunto la gara del Franchi del 20 marzo finita 2-2 tra Fiorentina e Roma.
LA NOTA DELLA FIORENTINA. Come già emerso, Pirani avrebbe parlato di fatti di cui non sarebbe stato direttamente a conoscenza. E già ieri pomeriggio la Fiorentina era intervenuta sulla questione con un comunicato ufficiale apparso sul suo sito internet: “La ACF Fiorentina apprende dagli organi di stampa che è emerso il proprio nome nell’indagine condotta dalla Procura di Cremona in merito a presunte partite truccate. Rispetto alla vicenda oggetto di indagine, la Società, sin da subito, si dichiara estranea a qualsiasi ipotesi di illecito ed esclude in modo categorico il proprio coinvolgimento nella stessa. Della vicenda, infatti, la Società non ha alcuna diretta e specifica conoscenza. La Società auspica che le indagini vengano fatte con rapidità e meticolosità in modo da fornire un quadro chiaro e reale della situazione”.
PAREGGIO 2-2. La partita tra viola e giallorossi era finita 2-2. I viola erano passati in vantaggio con Mutu al 21° minuto del primo tempo, la Roma aveva pareggiato con Totti, su calcio di rigore procurato da Comotto, al 27° minuto. Sempre nel primo tempo la Fiorentina era nuovamente passata in vantaggio (gol di Gamberini al 34°), mentre la rete del dfinitivo 2-2 era stata messa a segno ancora da Totti (52° minuto): proprio il capitano giallorosso, in quella partita, aveva raggiunto e superato, con la sua doppietta, quota 200 gol in serie A.
LE FOTO DELLA PARTITA:
{phocagallery view=category|categoryid=141|limitstart=0|limitcount=0}
Calcioscommesse, la Fiorentina si tira fuori. ”Estranea a qualsiasi illecito”