Ancora alla ricerca della prima vittoria casalinga la Fiorentina che, anche contro il Sassuolo, pareggia (0-0) e colleziona solo due pali. A conti fatti una prestazione deludente: tanto gioco (soprattutto nel primo tempo) ma anche tanta sterilità in zona d’attacco. Brava la difesa del Sassuolo a sventare anche quelle non molte occasioni messe in campo. Un palo di Cuadrado nel primo tempo ed uno di Borja Valero nel secondo, le uniche opportunità degne di nota da segnalare. Montella sostituisce l’infortunato Gomez con Babacar e gli mette accanto Cuadrado e Joaquin. A centrocampo torna Borja Valero con Aquilani (il migliore dei viola) e Kurtic con Pizarro in panchina. Di Francesco ritrova Cannavaro al centro della difesa dopo le sette reti subite contro l’Inter. Centrocampo muscoloso con Biondini, Magnanelli e Chibsah. In attacco Floro Flores-Floccari-Sansone con Zaza in panchina.
PRIMO TEMPO
Partenza generosa della Fiorentina, che cerca subito la rete ma trova sempre Consigli attento in porta. Nei primi minuti Aquilani ci prova su una sponda di Joaquin e tira al volo, poi è Kurtic a cercare il gol senza fortuna con un bel tiro dalla lunga distanza che finisce alto sopra la traversa. L’occasione più ghiotta al 12’ con un palo preso da Cuadrado che fa tremare la porta del Sassuolo. Anche Borja Valero e Joaquin hanno buone occasioni ma, come già successo col Genoa, manca la cattiveria sotto porta. La squadra di Di Francesco non supera quasi mai la merà campo. Al 36’ diagonale di Jaquin deviato in angolo da Consigli. Si va al riposo a reti bianche.
SECONDO TEMPO
Ritmo molto più blando e poche occasioni. Al 59’ viola vicini al gol. Babacar protegge il pallone, passa a Borja Valero che tira, colpisce il palo interno ma la sfera esce e Consigli para. La fortuna gioca un brutto scherzo alla Fiorentina. Nell’ultima mezz’ora succede pochissimo. Il Sassuolo si fa vedere rarissimamente dalle parti di Neto. I viola compicciano poco con Cuadrado sottotono. Cinque punti in quattro partite: un bottino troppo esiguo per una squadra che punta al terzo posto e con un attacco che non riesce a funzionare a causa degli infortuni.
L’ALLENATORE
Vincenzo Montella riconosce la poca concretezza in zona gol dei suoi uomini. “Ho visto un primo tempo dove abbiamo fatto una partita buonissima contro un avversario che si è difeso in modo impeccabile. E’ difficile sbloccare il risultato contro una squadra così, potevi sboccare con una palla da fermo, ma non siamo riusciti a creare l’occasione. Sicuramente – aggiunge Montelle – possiamo essere più concreti rispetto a quanto la squadra crea, ma io sono fiducioso e credo che i giocatori abbiano una voglia di vincere che mi fa stare tranquillo. Sfido chiunque a creare così tanto, la strada è quella giusta”.