domenica, 27 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaLa Fiorentina delle seconde linee...

La Fiorentina delle seconde linee sbaglia, il Verona vince al fotofinish

Seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Fiorentina che cede al Verona all’Artemio Franchi. Una formazione rivoluzionata da Montella sbaglia tanto, ha l’occasione di passare in vantaggio grazie a un rigore che Diamanti tira addosso al portiere Rafael e poi capitola al 90’ con una rete di Obbadi

-

- Pubblicità -

La Fiorentina perde 1-0 contro un buon Verona nel posticipo della trentunesima giornata di Serie A. Montella mette in campo le seconde linee in vista del ritorno del quarto di finale di Europa League contro la Dinamo Kiev di giovedì prossimo ma la mancanza di intesa tra giocatori che poche volte hanno giocato assieme da titolari è nefasta. Nella ripresa un rigore assegnato da Mazzoleni viene sprecato da Diamanti. E’ il quarto penalty sbagliato su quattro in campionato. Una media disastrosa. La poca brillantezza della squadra di casa viene punita da Obbadi che approfitta di una respinta corta di Neto e regala tre punti al Verona. Montella  attua una vera rivoluzione. Sceglie Gilardino titolare assieme ad Ilicic e Diamanti in attacco, a centrocampo rispolvera Lazzari assieme a Badelj ed Aquilani. Difesa a quattro con Rosi e Pasqual ai lati e il duo Tomovic-Basanta centrali. Mandorlini schiera tutti i titolari da Toni, ex di turno, supportato da Jankovic fino a Gomez. A centrocampo il Verona si affida a Sala mentre Marquez guida la difesa centrale assieme a Moras. Pisano ed Agostini ad agire da terzini.

 

Primo tempo

 

- Pubblicità -

Partita non bella, spesso noiosa e giocata a ritmi molto bassi. La Fiorentina cerca di dirigere il gioco ma le tante novità in campo non riescono a mettere in pratica i meccanismi suggeriti da Montella.  Al 3’ è il Verona a farsi vedere e Rosi è costretto a chiudere in angolo su un cross di Jankovic. All’11 ci prova Diamanti per i viola ma Rafael devia in corner. Al 15’ tiro da fuori area di Lazzari che finisce di poco a lato. Al 29’ buona occasione per Giardino che incorna di testa ma trova attentissimo il portiere gialloblù a ribattere. Al 43’ Aquilani riceve un assist da Lazzari ma la sfera, colpita di testa, finisce alta sopra la traversa.

 

- Pubblicità -

Secondo tempo

 

Montella toglie Ilicic per Babacar ma la partita del senegalese dura solo cinque minuti. L’attaccante è, infatti, costretto ad uscire per un brutto infortunio al ginocchio dopo uno scontro di gioco. Al 65’ la Fiorentina conquista un calcio di rigore per fallo di Rafael su Giardino. Il portiere veronese esce a valanga e travolge l’attaccante ma poi si riscatta respingendo il sinistro, a mezza altezza, di Diamanti. La Fiorentina si spenge ed il Verona si fa più intraprendente con un paio di contropiedi. All’87 Obbadi, che era entrato al posto di Tachtsidis, ci prova di piatto e il pallone finisce di poco a lato. Proprio al 90’ il gol vittoria. Neto respinge corto un tiro dalla distanza e, da due passi, arriva Obbadi che mette dentro. Un gol che regala tre punti importanti per il Verona mentre i viola escono tra i fischi.

- Pubblicità -

 

L’allenatore

 

Vincenzo Montella parte dal rigore sbagliato per commentare la seconda sconfitta consecutiva in campionato. “Il prossimo rigore lo batto io. Era la miglior squadra che potessi schierare. Non meritavamo la sconfitta – aggiunge il tecnico viola – perché non abbiamo concesso niente al Verona, soprattutto nel primo tempo. Siamo andati spesso alla conclusione dal limite, anche se siamo stati poco precisi. Poi siamo stati dei polli a subire gol nel finale e a dare al Verona la possibilità di ripartire in contropiede. Abbiamo pensato inconsciamente che il pareggio fosse poco e così ci siamo sbilanciati”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -