domenica, 23 Giugno 2024
- Pubblicità -
HomeFiorentinaUltima partita della stagione per...

Ultima partita della stagione per la Fiorentina

Domenica 2 giugno (alle 18) il recupero contro l’Atalanta. Tifosi arrabbiati chiedono risposte direttamente alla presidenza

-

- Pubblicità -

Domenica 2 giugno (alle 18) si chiuderà definitivamente anche il campionato di Atalanta e Fiorentina col recupero della sfida non giocata a marzo per il malore accusato da Joe Barone nel ritiro viola. I nerazzurri – reduci dalla vittoria in Europa League – festeggeranno nuovamente con il loro tifosi, mentre la squadra di Italiano (che lascerà Firenze a fine stagione) ha dovuto ancora rinviare l’appuntamento con un trofeo.

Durissimo, intanto, il comunicato dei tifosi della Curva Fiesole che chiedono risposte direttamente al Presidente Rocco Commisso.

- Pubblicità -

Il comunicato della Curva Fiesole

“I CONTI SI FANNO ALLA FINE… LA FINE È ARRIVATA. Avevamo promesso sostegno incondizionato fino alla fine della stagione, spinti dalla speranza e dalla voglia di coronare un sogno tutti insieme. Certamente da parte NOSTRA questo non è MAI mancato. Sostegno che purtroppo non è stato ripagato, in primo luogo dalla società Fiorentina, che nel mercato di Gennaio, non ha avuto né la voglia né il coraggio di andare a migliorare una squadra inaspettatamente quarta in classifica e in corsa su tre competizioni, e questo di certo non lo abbiamo dimenticato. In secondo luogo dalla squadra, ed in particolare da ALCUNI giocatori che con un atteggiamento INDEGNO sono complici del fallimento di ieri, dimostrando di essere uomini senza palle e senza alcun rispetto per una città e per il suo popolo. Siamo convinti che la sconfitta di ieri sia frutto di una PESSIMA gestione sportiva e una assenza di programmazione che va avanti da anni. Ora la pazienza è finita. È arrivato il momento delle risposte, e pretendiamo che la presidenza chiarisca velocemente quali siano i reali obiettivi sportivi della società Fiorentina, perché Firenze non festeggia per degli ottavi posti, e soprattutto non gioisce per la coppa del fair play finanziario! Presidente Commisso, il primo che ci deve dare delle risposte è lei, siamo arrivati ad un bivio: non esistono più vie di mezzo. É il momento di investire seriamente affidandosi a dirigenti COMPETENTI per dar vita ad un progetto sportivo serio e all’altezza di questa città. FIRENZE MERITA DI PIÙ!”

Scenari

Si rincorrono, sui social, tante ipotesi. Il presidente Rocco Commisso si fidava solo di Joe Barone, il direttore generale che accusò il malore proprio prima di Atalanta – Fiorentina e poi purtroppo è morto. I tifosi si dividno. C’è chi chiede, con grande chiarezza, cambiamenti all’interno dello staff dirigenziale e certezze per quanto riguarda il nuovo allenatore ed i giocatori per la prossima stagione e chi teme, invece, un passo indietro da parte di Rocco Commisso. Dopo il match contro l’Atalanta tante le questioni che andranno risolte.

- Pubblicità -

Le possibili formazioni

Vincenzo Italiano deve rinunciare allo squalificato Mandragora, di conseguenza, spazio a Duncan in coppia con Arthur a centrocampo. In avanti, invece, panchina per Bonaventura, gioca Beltran con Gonzalez e Kouamé alle spalle di Belotti. Out Biraghi, chance per Parisi sulla sinistra.

Gasperini è a caccia del terzo posto e, per conquistarlo, punterà tutto su Scamacca in attacco, sostenuto da Koopmeiners e De Ketelaere. Out de Roon, spazio a Pasalic in coppia con Ederson. In difesa, invece, spazio a Djimsiti, Hien e Kolasinac a protezione di Carnesecchi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -