martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1009

Aerei, nuova rotta Firenze-Tel Aviv

0

Nuova rotta aerea Firenze-Tel Aviv. A lanciarla è la compagnia Vueling per la stagione estiva 2015. Il nuovo collegamento diretto sarà effettuato con un Airbus A319 da 150 posti dal 4 luglio, con una frequenza settimanale nella giornata di sabato. Una nuova opportunità, quindi, per chi vorrà raggiungere Israele.

le rotte

Allo stesso tempo un’opportunità per Firenze e la Toscana, che potranno contare su un collegamento diretto a disposizione dei turisti provenienti dal paese mediorientale. La rotta per Tel Aviv si aggiunge alla nuova rotta per Olbia e alle confermate 14 destinazioni operate nell’estate 2014.

Diventano quindi 16 i collegamenti diretti di Vueling in partenza dall’aeroporto toscano nella stagione estiva 2015: le 5 destinazioni dirette domestiche di Bari, Cagliari, Catania, Olbia e Palermo e le 11 destinazioni dirette internazionali di Barcellona, Berlino, Copenaghen, Ibiza, Londra, Madrid, Mikonos, Parigi, Santorini, Spalato e Tel Aviv.

Turbo Salah e Gomez Gol. Fiorentina agli ottavi d’Europa League

0

Fiorentina agli ottavi di finale di Europa League. Netto il successo sul Tottenham grazie a due splendide reti di Gomez e Salah. Primo tempo con la squadra di Pochettino spesso pericolosa, secondo tempo con grandi giocate e due reti che permettono di continuare a lottare per uno dei principali obiettivi stagionali. Partita molto bella del giovane talento Salah. L’egiziano è l’acquisto più azzeccato della sessione invernale. Per il delicato ritorno col Tottenham, dopo l’1-1 dell’andata, Montella sceglie di tornare alla difesa a quattro con Alonso e Richards terzini, Basanta e Savic centrali con Gonzalo a riposo. In porta spazio a Neto causa infortunio a Tatarasanu. A centrocampo torna Pizarro in cabina di regia con Badelj e Mati Fernandez. Attacco composto da Salah-Gomez-Joaquin. Negli inglesi Soldado ancora preferito al bomber Harry Kane. Titolare invece l’ex romanista Erik Lamela che agisce sulla destra.

 

Primo tempo

 

Si è parlato tantissimo dell’impiego di Norberto Neto tra i pali. Il portiere, che passerà alla storia per il grande rifiuto, non fa rimpiangere Tatarusanu, fermo per un infortunio. Il brasiliano, che ha giocato tra l’indifferenza generale, ha offerto una prestazione da campione. Sempre sicuro e decisivo sulla prima azione pericolosa della gara, al 29’, non concretizzata dall’avanguardia degli Spurs. L’attaccante del Tottenham, lanciato a rete, pecca di altruismo servendo Eriksenche trova le mani del portiere brasiliano. E’ l’unico vero brivido della prima parte della gara caratterizzata da tanta sofferenza viola.

 

Secondo tempo

 

Ripresa molto più bella con molte occasioni da rete. Al 51’ palla ribattuta male dalla difesa del Tottenham che arriva sui piedi di Badelj. Il centrocampista della Fiorentina, in ottima posizione, calcia centralmente. Al 54’ la Fiorentina passa in vantaggio con un’azione simile a quella fallita nel primo tempo dagli Spurs con Badelj che lancia in profondità Gomez. L’attaccante viola è freddo quanto basta per trafiggere il portiere Lloris. Al 61’ s’invola Salah che, a tu per tu con Lloris, non riesce a segnare il raddoppio. Al 70’ l’egiziano è bravissimo e caparbio a rubare il tempo al difensore del Tottenham e battere Lloris per la seconda volta. Esultanza sotto la curva e senza maglietta. Inevitabile il cartellino giallo. E’ il 2-0 che qualifica la Fiorentina agli ottavi di finali di Europa League.

 

L’allenatore

 

Soddisfatto Vincenzo Montella a fine gara. “Nel primo tempo abbiamo subito mentalmente, anche se il Tottenham non si è reso molto pericoloso. Nel secondo tempo siamo entrati in modo diverso e li abbiamo messi in difficoltà con i singoli. A centrocampo abbiamo sofferto le assenze di Borja Valero e poi di Mati Fernandez, ma c’è stata grande abnegazione da parte di tutti. Neto – continua Montella – è stato bravissimo nell’occasione nettissima del Tottenham. Salah è un calciatore che, anche se ha delle pause, sui 40-50 metri è devastante. È giusto che i tifosi sognino, noi siamo professionisti e da domani voltiamo pagina”.

”Centro massaggi a luci rosse in centro”: arrestata una donna

0

Sarebbe stato un centro massaggi cinese a luci rosse quello che i Carabinieri della Stazione di Firenze Palazzo Pitti hanno sottoposto a sequestro in centro, arrestando anche la donna, sempre di origine cinese, che lo avrebbe gestito, ritenuta responsabile del reato di “conduzione ed esercizio di una casa di prostituzione”.  

andirivieni di uomini

L’indagine dei militari è partita in seguito al continuo movimento di persone, tutte di sesso maschile, attorno al centro massaggi. Così, i carabinieri hanno dato corso a un’attività di monitoraggio: gli uomini arrivavano davanti alla porta, suonavano il campanello e venivano fatti entrare, con circospezione, da una donna che subito richiudeva la porta. Le vetrine erano oscurate con i manifesti pubblicizzanti il centro benessere, tanto che – dall’esterno – non era possibile vedere nulla di ciò che accadeva all’interno.

i clienti

I clienti – spiegano ancora i carabinieri – si soffermavano all’interno dai 40 minuti all’ora abbondante, per venire poi fatti uscire con la stessa circospezione. Durante i servizi di osservazione, i carabinieri della Stazione di Palazzo Pitti hanno fermato alcuni clienti che uscivano dal centro massaggi i quali, ostentando indifferenza in un primo momento, avrebbero poi ammesso che all’interno dell’esercizio commerciale vi erano altre 2 donne cinesi che offrivano massaggi che sarebbero terminati con una prestazione sessuale.

il controllo

E’ quindi scattato un controllo del centro massaggi, nel corso del quale i militari hanno anche scoperto che le tre donne dormivano e abitavano all’interno del fondo commerciale. I carabinieri hanno sequestrato l’intero fondo commerciale oltre a circa 2.000 euro in contanti, ed è stata arrestata la cinese che avrebbe gestito, di fatto, il centro massaggi, in quanto ritenuta responsabile della gestione e organizzazione di un locale in cui si esercita la prostituzione.

La tramvia ridisegna il volto di piazza Leopoldo

La doppia faccia di piazza Leopoldo. Da una parte vanno avanti i lavori, dall’altra è già visibile la piazza che sarà: nuovi alberi, posteggi ridisegnati, parcheggi per disabili e scivoli in cemento a misura di carrozzella.

I cantieri per la linea 3 della tramvia, quella che si allaccerà al primo tracciato già in funzione arrivando fino a Careggi, si spostano e lasciano intravedere come sarà questa parte di Firenze dopo che gli interventi saranno conclusi.

“I lavori della tramvia sono un’occasione per riqualificare i sottoservizi e le aree lungo la direttrice dei cantieri – spiega il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli – in piazza Leopoldo sono visibili i primi risultati: una parte della piazza è stata già risistemata”.

Il piano parcheggi

Intanto va avanti il piano di Palazzo Vecchio per trovare nuove “casse di espansione” per il parcheggio nelle zone interessate dai lavori. Proprio in piazza Leopoldo l'amministrazione comunale ha siglato un accordo con Unicoop Firenze per destinare ai residenti 150 posti all’interno del parcheggio del supermercato Coop che si affaccia sui cantieri; per piazza Dalmazia è stato riqualificato il sottopasso ferroviario che collega l'area con il posteggio di viale Corsica; in viale Morgagni sono stati trovati 200 posti auto per gli abitanti grazie all’accordo con l’Università di Firenze.

LE VIDEO-INTERVISTE QUARTIERE PER QUARTIERE

Ogni mese, Il Reporter gira per le strade dei quartieri fiorentini, raccontando cosa sta succedendo,  grazie a interviste ai protagonisti. Tutti i video sono disponibili nella sezione dedicata e anche sul canale Youtube de Il Reporter.

Viareggio, gran finale per il Carnevale

0

Ultima passerella lungo i Viali a Mare per i carri allegorici del Carnevale di Viareggio che si concluderà sabato 28 febbraio con la grande sfilata notturna.

sfilata al chiaro di luna

Il quinto e ultimo corso mascherato si celebra infatti nell'atmosfera unica del lungomare dopo il calare del sole. Sfilata al via alle 18.30, e al termine saranno annunciati i verdetti delle giurie in tutte le categorie di concorso e i premi speciali. A chiudere il 142° Carnevale di Viareggio sarà l’atteso spettacolo pirotecnico della ditta Mazzone di Orbetello.

Il carro diventa un altare

Il fatidico “Sì” pronunciato a bordo di un carro? Succederà anche questo: prima dell’inizio dell'ultimo corso mascherato, il carro di seconda categoria “E il dolce è servito” realizzato da Jacopo Allegrucci diventerà l'altare per il matrimonio di Irene Ghilarducci e Simone Campanaro, due viareggini con una grande passione per il Carnevale che hanno deciso di coronare il loro sogno d’amore proprio insieme a Burlamacco e Ondina e alle maschere.

Avvelenamenti di animali, 116 segnalazioni nel 2014

0

Sono 116 le segnalazioni di avvelenamento di animali raccolte nel 2014 in provincia di Firenze. Di queste, 39 sono state accertate come avvelenamenti veri e propri, 22 sono risultate infondate, 23 archiviate dopo l'istruttoria e altre 32 sono ancora in fase di accertamento. I dati sono stati raccolti dalla polizia metropolitana.

Sono i cani i più presi di mira

La larga maggioranza dei casi (40) riguardano cani, poi fagiani (25), gatti (7), volpi (3) e una poiana. Sono state rinvenute 27 esche avvelenate. Le segnalazioni arrivano in larghissima parte da Firenze. Seguono Impruneta, Scarperia, Bagno a Ripoli e Pontassieve.

Riguardo i recenti avvelenamenti segnalati all'Antella, la poliza metropolitana sta svolgendo le necessarie indagini e controlli sul posto a scopo preventivo in collaborazione con i carabinieri di Grassina.

Fiorentina, col Tottenham una notte da dentro o fuori

0

Una notte da dentro o fuori. La Fiorentina è attesa questa sera dal primo, vero esame europeo della stagione: dopo aver superato la prova dell’andata, con l’1-1 di Londra frutto di una sofferenza iniziale ma di un buonissimo secondo tempo, questa sera (fischio d’inizio alle 19 al Franchi) si gioca il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Tottenham.

la formazione

Una sfida decisiva, senza appello. Montella ha lavorato tutta la settimana per preparare al meglio la quadra in vista dell’appuntamento, non senza però qualche difficoltà: della partita di questa sera non faranno parte Tatarusanu (al suo posto torna tra i pali Neto, con il rischio di qualche fischio per lui da parte dei tifosi, che non hanno apprezzato la sua scelta di non rinnovare il contratto con il club gigliato) né Borja Valero, anche lui costretto a dare forfait.

in attacco

Davanti dovrebbe trovare spazio il trio Gomez-Salah-Joaquin: a loro il compito di far impazzire la difesa inglese e trovare i gol per la qualificazione. Anche se, calcoli alla mano, dopo l’1-1 dell’andata alla Fiorentina potrebbe bastare anche lo 0-0 per eliminare il Tottenham e andare avanti nella competizione. Ma la squadra non giocherà per terminare la partita a reti inviolate. Troppo rischioso. Parola dello stesso Montella.

La tramvia ridisegna il volto di piazza Leopoldo

0

Metà piazza già riqualificata con nuovi alberi e posteggi ridisegnati: come cambia Firenze con i lavori per le nuove linee della tramvia. La video-intervista al presidente del Q5 Balli.

Vai all’articolo

Solidarietà, Unicoop consegna 100mila euro in buoni acquisto

0

Buoni acquisto per un valore di 100mila euro che si aggiungono alle 220 tonnellate di generi alimentari già raccolte e da distribuire alle famiglie in difficoltà. Sarà una giornata all'insegna della solidarietà quella di domani al Centro Ponte a Greve di Unicoop Firenze.

Maxi-colletta di solidarietà

La campagna “Coondividiamo” venne lanciata nel dicembre scorso per aiutare i più bisognosi con una colletta alimentare che ha coinvolto oltre 700 volontari in 93 negozi Unicoop, quasi la totalità. In quattro giornate sono state raccolte 220 tonnellate di generi di prima necessità, già consegnate alla Caritas e ad altre associazioni di volontariato. Unicoop Firenze ha deciso di contribuire ulteriormente mettendo a disposizione altri 100mila euro di buoni acquisto per generi alimentari.

Domani alle 11.30 le sezioni soci Coop di Scandicci e Firenze sud ovest consegneranno i buoni acquisto alle associazioni che hanno collaborato alla raccolta alimentare.

”Non ci resta che piangere” torna al cinema, 30 anni dopo

0

Non ci resta che… ridere ancora, trent’anni dopo. Già, perché a trent’anni dalla sua prima uscita, “Non ci resta che piangere” torna nelle sale dal 2 al 4 marzo in versione restaurata e rimasterizzata, grazie all’apporto di Mediaset, Melampo, Film&Video e Lucky Red, che distribuirà il film per un emozionante e imperdibile evento.

il film

Era il 21 dicembre 1984 quando il film scritto, diretto e interpretato in coppia da Roberto Benigni e Massimo Troisi, entrambi poco più che trentenni, usciva nelle sale italiane. L’irresistibile viaggio nel passato di Saverio e Mario, alle prese con Savonarola e con Leonardo, piacque così tanto al pubblico da diventare il campione di incassi nella stagione.

Da ricordare anche le partecipazioni di Paolo Bonacelli, Carlo Monni, Elisabetta Pozzi e  Amanda Sandrelli, tra gli interpreti, insieme alla fotografia di Giuseppe Rotunno e alle scene di Francesco Frigeri.

i cinema

Ecco le sale di Firenze in cui verrà proiettato il film: Adriano, Alfieri, Fiamma, Fulgor, Marconi, Uci-cinemas e The Space.