giovedì, 14 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1225

Dall’inglese ad arabo e cinese: tornano i corsi di lingua nel Q5

Inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, portoghese e cinese: da lunedì riaprono le iscrizioni ai corsi di lingua organizzati dal Quartiere 5 a Villa Pozzolini, in viale Guidoni 188, gestiti dall’associazione Arcobaleno.

ISCRIZIONI. Il costo è 100 euro per i corsi di 30 ore e 200 euro per i corsi di 60 ore. Per partecipare è necessaria una tessera associativa annuale al costo di 20 euro. Le iscrizioni si svolgeranno dal 27 gennaio al 7 febbraio, dal lunedì al venerdì (17.30-19.30) a Villa Pozzolini (tel. 055.4378494).

Droga, in manette pusher e ”grossista”

0

Traffico stupefacenti, due arresti a Firenze.

IN MANETTE. In manette sono finiti due cittadini marocchini di 38 e 57, uno pusher, l’altro il probabile grossista. Gli uomini sono stati fermati dagli agenti di polizia nei pressi di Ponte di Mezzo, colti in flagranza di reato.

PUSHER E GROSSISTA. Il più anziano dei due era da tempo noto alle forze dell’ordine per i precedenti. E’ tenendo d’occhio lui che gli agenti hanno notato lo scambio di droga con il connazionale.  Il più giovane dei due è stato fermato e trovato in possesso di 22 grammi di hashish. Ma gli investigatori sono voluti andare a fondo nella vicenda approfondendo alcuni accertamenti nei confronti dell’altro uomo: il probabile grossista.

LE ACCUSE. Gli agenti lo hanno raggiunto e fermato in strada: lo straniero aveva addosso una banconota falsa da 50 euro risultata poi essere la moneta di scambio con la quale il suo cliente pusher l’aveva poco prima ripagato. Nella sua abitazione sono stati successivamente sequestrati altri 100 grammi dello stesso stupefacente. Il 38enne è così finito in manette con l’accusa di spaccio e detenzione ai fini dispaccio di sostanze stupefacenti; l’altro magrebino dovrà invece rispondere di detenzione ai fini di spaccio e spendita di monete false.

Ilicic, infortunio alla spalla: attesa per conoscere le sue condizioni

0

Attesa, in casa viola, per conoscere le condizioni di Ilicic.

IN BARELLA. L’attaccante, autore del primo gol viola nella partita di Coppa Italia vinta ieri sera contro il Siena sotto la pioggia, è stato costretto a uscire dal campo in barella nel finale di gara.

L’INFORTUNIO. Per lui si sarebbe trattato di una botta alla spalla. Ilicic è stato subito sostituito dopo l’infortunio: ora si attende di saperne qualcosa di più sulle sue condizioni.

L’ATTACCO. La speranza di Montella è che non si tratti di niente di grave, viste le già difficili condizioni dell’attacco viola.

Cyberbullismo, fa tappa a Firenze la campagna ”Una vita da social”

0

Cyberbullismo, fa tappa oggi a Firenze la campagna “Una vita da social”.

L’INIZIATIVA. L’iniziativa, organizzata dal servizio di polizia postale e delle comunicazioni in collaborazione con alcune delle più importanti società che operano sul web, è partita da Roma mercoledì scorso e farà tappa oggi a Firenze, poi a Livorno il 25 e il 28 a Pisa per continuare il suo percorso coinvolgendo le principali città italiane. Tra i testimonial Fiorello e Leonardo Pieraccioni.
 Nella tappa fiorentina, in piazza Santissima Annunziata, nell’arco della mattinata le scolaresche (e nel pomeriggio la cittadinanza) potranno assistere, grazie a un automezzo attrezzato, a proiezioni e incontrare personale della polizia postale e delle comunicazioni di Firenze, che illustrerà il corretto uso della rete web con particolare riferimento ai social network e ai fenomeni criminosi come cyberbullismo, adescamento e furto d’identità e autolesionismo, veicolati tramite la rete.

IL WEB. Prenderanno parte all’incontro anche alcune classi del progetto dell’Istituto degli Innocenti ‘Trool.it’, per il corretto uso del web. 
Il sito trool.it ha ottenuto l’approvazione della polizia postale per l’attenzione alla sicurezza dei suoi piccoli utenti.
 “Dopo i tempi degli interventi contro il fumo e l’abuso di alcool – ha sottolineato l’assessora comunale all’educazione Cristina Giachi – ecco la nuova emergenza educativa. È un tema caldissimo, non solo perché i ragazzi usano abitualmente la rete, ma perché con la didattica multimediale la scuola, per fortuna, non è più lontana dai temi del web e del suo uso. Ma in internet i ragazzi si prendono anche in giro, fanno girare foto e commenti che si alimentano. È quindi urgente un’educazione corretta all’ uso della rete. È come con il motorino: a noi il compito di convincerli e insegnare loro a non farsi male”.

NAVIGAZIONE ON LINE. “Da anni l’educazione ai media rientra fra le attività strategiche dell’Istituto degli Innocenti – spiega Alessandra Maggi, presidente dell’Istituto – con Trool e altri progetti cerchiamo di diffondere l’uso positivo dei media digitali tra le nuove generazioni. Questo perché siamo convinti che internet, quando usato correttamente, sia uno strumento indispensabile di espressione e cittadinanza anche per i più piccoli”. “Un evento così organizzato – ha sottolineato Alfredo Pinto, dirigente del compartimento della polizia postale e delle comunicazioni di Firenze – contribuisce a rafforzare il rapporto tra le istituzioni e i cittadini e in particolare con le nuove generazioni di studenti. In questa era globalizzata, nella quale le tematiche inerenti ai pericoli della navigazione online e alle problematiche giovanili sull’utilizzo improprio dei social network sono molto sentite, è nostro dovere trasmettere il buon uso e corretto utilizzo della rete e delle sue enormi potenzialità tramite un approccio consapevole”.

Fiorentina in semifinale di Coppa Italia

0
Il derby di Coppa Italia va alla Fiorentina che batte (2-1) un bel Siena. Gara condizionata dalla pioggia battente che ha reso il Franchi scivoloso. Rete di Ilicic, poi uscito a metà ripresa per infortunio, e di Compper. In mezzo la rete di Giacomazzi, due azioni da rigore per i viola non sanzionati dall’arbitro Giacomelli e due pali, sempre per i padroni di casa con Joaquin e PizarroMontella si affida ad Ilicic per sostituire Matri acciaccato, al suo fianco agiscono Cuadrado e Joaquin. Il Siena invece punta sulla solidità difensiva e sulla velocità di Rosina.
PRIMO TEMPO – Dopo due minuti di gioco il primo fallo che fa gridare al rigore. Ilicic, palla al piede, viene stretto da due avversari in area di rigore: l’attaccante cade a terra ma Giacomelli lascia proseguire, nonostante le proteste dei giocatori viola. Il Siena riparte con Valiani, che in contropiede calcia da fuori area, il pallone termina di poco alto. Al 14′ bella incursione di Mati Fernandez che però non viene seguita dai compagni. Al 20′ arriva il vantaggio viola: Ilicic brucia sul tempo la difesa del Siena e beffa Farelli tra i pali. E’ l’1-0 per la Fiorentina. Il Siena replica con Paolucci che raccoglie un bell’assist di Angelo e di testa incorna ma Neto riesce a deviare in angolo. Al 28′ ci prova Aquilani che sugli sviluppi di un corner raccoglie palla e tira ma la difesa senese respinge. Allo scadere del primo tempo Joaquin prova dal limite ma trova una deviazione avversaria. Si va al riposo sull’1-0.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia come il primo tempo con un fallo in area che poteva essere sanzionato con un rigore. Mati Fernandez cade ma l’arbitro fa proseguire. Il Siena cerca di premere e al 53′ Giannetti va vicino al gol con un’acrobazia che termina fuori di poco. Montella manda in campo il cileno Pizarro al posto di Borja Valero. Al 59′ il Siena pareggia con Giacomazzi, che sugli sviluppi di una punizione batte Neto di testa. E’ il momentaneo 1-1. La pioggia non aiuta la Fiorentina a recuperare. Al 67′ buona triangolazione Mati-Cuadrado ma il Siena riesce a rimediare. Al 75′ arriva il raddoppio viola: Compper si fa trovare libero e di testa batte Farelli. La Fiorentina vuol chiudere e Pizarro cerca il terzo gol ma trova solo il palo. All’80’ un altro palo viola: questa volta è il turno di Joaquin che da fuori area prende il legno. Il Siena si butta in avanti e Plasmati colpisce di testa ma trova Neto che blocca. Nel recupero Rosina di destro, da fuori area, cerca la porta ma Neto in tuffo devia la sfera. Termina 2-1 per i viola.
 
L’ALLENATORE – A fine gara Vincenzo Montella commenta la qualificazione  in semifinale. “Tutte le partite sono un obiettivo della Fiorentina. Quando non sei concentrato al cento per cento fai sempre fatica, l’abbiamo visto stasera. Siamo felicissimi di aver conquistato la semifinale contro un avversario ostico che ci ha fatto faticare più del previsto. La vittoria – conclude – comunque è meritata”.

Pioggia e vento, nuova allerta meteo in Toscana

0

Pioggia e vento, nuova allerta meteo in Toscana.

L’ALLERTA. Il nuovo avviso di criticità per maltempo della Soup, la sala operativa unificata permanente della Regione Toscana, è valido dalle 17 di oggi, giovedì 23 gennaio, alle 12 di sabato 25 gennaio. I fenomeni previsti – viene spiegato – sono piogge e temporali dal pomeriggio di oggi fino alla mattinata di domani, con particolare riferimento alle zone costiere e dell’arcipelago toscano (Cecina, Cornia e isole) e dell’entroterra sud: Bruna, Albegna e Fiora.

ALLAGAMENTI. La sala operativa avverte che, a causa delle piogge dei giorni scorsi e del terreno già intriso di acqua, i fenomeni temporaleschi previsti a partire dal pomeriggio di oggi potranno dare luogo ad allagamenti nelle aree depresse, tracimazioni di canali e incapacità di denaggio della rete fognaria nei centri urbani. Possibilità di tracimazioni di corsi d’acqua nelle aree vicine agli alvei e possibile innesco di frane e smottamenti.

VENTO. Dalle 15 di venerdì e fino alle 12 di sabato l’allerta riguarda il vento e comprende tutta la Toscana. I venti sono previsti forti da nord-nord est con raffiche di burrasca più frequenti sui rilievi e nelle aree esposte.

Leggi anche: A fine mese arriva il freddo? Intanto torna la neve

Rapina al benzinaio, catturati i presunti responsabili

0

Martedì sono finiti in manette due cittadini albanesi ritenuti responsabili della rapina consumata lo scorso 14 gennaio ai danni di un distributore di benzina in via Sestese. La polizia li ha catturati grazie a una meticolosa attività investigativa della Squadra Mobile fiorentina. Nell’ultimo periodo il capoluogo toscano era stato scenario di una serie di rapine ai benzinai, messe a segno da una coppia di uomini travisati da caschi integrali. La prima della serie era stata registrata lo scorso 23 dicembre in un benzinaio di via Bolognese, la seconda, una settimana dopo (il 30 dicembre), in via Baccio da Montelupo. Poi, il 14 gennaio, era stata la volta di una stazione di rifornimento in via Sestese.

LE INDAGINI. Alla luce di questi episodi gli uomini della Sezione Antirapina hanno svolto le indagini che ieri hanno portato alla cattura dei due uomini di 22 e 26 anni. L’inchiesta è partita riunendo insieme tutte le denunce acquisite dalla polizia e che presentavano come denominatore comune le caratteristiche fisiche dei responsabili: i criminali erano sempre stati descritti come due soggetti stranieri, di cui uno molto alto. Dopo essersi presentati di fronte alle loro vittime – entrambi travisati con caschi e  armati di pistole – si erano sempre allontanati dal luogo del delitto a bordo di un ciclomotore rubato. 

L’ALTEZZA. Il primo indizio dal quale sono partiti gli inquirenti è stata proprio la corporatura, fuori dal comune, di uno dei rapinatori che, secondo le testimonianze raccolte  – confermate anche  dalle immagini di videosorveglianza – sarebbe stato oltre 1 metro e 90 di altezza. Gli investigatori hanno passato al setaccio gli archivi di polizia alla ricerca di un uomo che, data la serialità dei colpi, poteva essere verosimilmente conosciuto alle forze dell’ordine. Così, gli operatori dell’Antirapina hanno puntato il dito su un pregiudicato albanese di 26 anni che, al momento, si trovava agli arresti domiciliari. L’uomo aveva tuttavia il permesso di allontanarsi dal domicilio per frequentare delle scuole serali.

IN VIA SESTESE. Di lì a poco i poliziotti sono riusciti anche a dare un volto anche al secondo uomo ritenuto complice dell’altro. Si tratta di un altro cittadino albanese, un 22enne controllato dalle pattuglie sul territorio in almeno due occasioni negli ultimi mesi. Una volta stretto il cerchio intorno ai due, la Squadra Mobile ha effettuato uno scrupoloso servizio di osservazione che ha permesso di monitorare tutti i loro spostamenti. Martedì la coppia è stata seguita fino a un altro distributore in via Sestese: gli uomini della Mobile sono entrati in azione bloccandoli entrambi a bordo di un’auto. Nel bagagliaio sono stati trovati due caschi compatibili con quelli ripresi nelle immagini della rapina del 14 gennaio, una pistola Calibro 9 rubata, una scacciacani modificata, vario munizionamento, nonché del vestiario compatibile con quello indossato nell’ultimo colpo.

RESPONSABILITA’. I due sono finiti a Sollicciano, al momento indiziati della rapina consumata due settimane fa in via Sestese. Gli inquirenti stanno ora valutando loro eventuali responsabilità negli altri episodi.

Ryanair lancia la nuova rotta Pisa-Lisbona: partirà dal 1° aprile

0

Ryanair, nuova rotta Pisa-Lisbona.

LA ROTTA. La compagnia aerea low cost ha annunciato oggi il nuovo collegamento da Pisa per Lisbona, operativo a partire dal prossimo 1° aprile con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato. I biglietti per la nuova rotta Ryanair Pisa-Lisbona sono in vendita da oggi su www.ryanair.com.

LISBONA. “Sono molto lieto di annunciare il nuovo importante collegamento da Pisa per Lisbona – ha spiegato John Alborante di Ryanair – che sarà operativo dal prossimo 1° aprile con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato. La capitale portoghese è una città dall’atmosfera calda, vivace e luminosa, caratteristiche che insieme alla ricchezza storica e architettonica la rendono una destinazione molto ambita in Europa, sia per brevi city break sia per vacanze più lunghe alla scoperta delle sue coste e dei suoi dintorni”.

Auto in fiamme in via D’Annunzio: questa mattina chiusa la strada

Auto in fiamme, stamattina chiusa via D’Annunzio.

IN FIAMME. A causa del veicolo che è andato a fuoco, questa mattina via D’Annunzio è stata chiusa nei due sensi di marcia, dalle 11.15 circa, nei pressi del Centro Tecnico di Coverciano. Il divieto di transito è stato deciso dai vigili del fuoco, che sono intervenuti sul posto per domare l’incendio della vettura.

STRADA CHIUSA. La chiusura, necessaria per consentire le operazioni di spegnimento delle fiamme, ha reso difficoltoso il collegamento con Settignano, anche per il contemporaneo divieto di transito per lavori in vigore in via della Torre. L’intervento si è svolto comunque rapidamente, consentendo la riapertura della strada intorno alle 11.45.

Viola, stasera la coppa Italia: Matri non c’è. Montella: ”Ci teniamo molto”

0

La Fiorentina ci tiene, eccome. Parola di Vincenzo Montella.

COPPA ITALIA. Questa sera al Franchi di Firenze (fischio d’inizio alle 21) i viola scenderanno in campo contro il Siena nei quarti di finale della Coppa Italia: in palio c’è la qualificazione alla semifinale. Obiettivo che i gigliati dovranno raggiungere senza il supporto di Matri, lasciato a casa per precauzione.

MONTELLA. Ieri, alla vigilia della sfida, ha parlato Montella. “Ci giochiamo una semifinale a cui teniamo molto – ha detto l’allenatore – giocheremo per vincere, come sempre. Il Siena è una squadra che potrebbe tranquillamente ben figurare in questa Serie A”. Il tecnico ha confermato che Matri non sarà rischiato: “Speriamo di recuperarlo per domenica. Gomez? Ancora non è in gruppo”. L’Aeroplanino ha parlato anche dei singoli. “Rebic e Matos? Stanno crescendo. Mati Fernandez? Grandissimo talento. Ha finalmente trovato continuità. Dall’inizio della stagione è in crescita fisicamente e in campo si vede”.

TOMOVIC. La brutta notizia degli ultimi giorni è stato l’infortunio di Tomovic: la Fiorentina tornerà sul mercato? “Sicuramente starà fuori 5-6 partite – conferma Montella – molto dipenderà dalle situazioni di mercato”.

LA FORMAZIONE. Poi l’attenzione torna sulla partita in programma questa sera: i viola faranno turnover? “Giocheranno i ragazzi più in forma”, assicura l’Aeroplanino. La parola, ora, passa al campo.

I CONVOCATI. Questi i 24 convocati dal tecnico Vincenzo Montella per la sfida di stasera (in ordine alfabetico): Aquilani, Borja Valero, Bakic, Compper, Cuadrado, Fazzi, Fernandez, Iakovenko, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Neto, Olivera, Pasqual, Pizarro, Rebic, Rodriguez, Roncaglia, Rosati, Ryder, Savic, Vargas, Venuti, Wolski.