mercoledì, 30 Aprile 2025
Home Blog Pagina 1482

Riunione sui ”100 luoghi” (con il sindaco) in diretta streaming

La riunione sui ”100 luoghi” in diretta streaming.

100 LUOGHI. Questo pomeriggio, a partire dalle 15.30, sarà possibile seguire la diretta streaming della riunione del sindaco Matteo Renzi con gli assessori, i direttori, i dirigenti e i dipendenti del Comune sui “100 luoghi”, l’iniziativa organizzata ogni anno (il 28 settembre) dall’amministrazione fiorentina per discutere insieme ai cittadini del futuro e dei progetti per Firenze. Discussione che avviene nel corso di numerose assemblee che si svolgono in contemporanea in diversi luoghi della città.

IN DIRETTA. L’incontro di oggi, organizzato nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio per fare il punto sullo stato di avanzamento degli interventi in corso di svolgimento in città, sarà trasmesso in diretta streaming sulla Rete civica del Comune, come già accaduto, e sarà visibile all’indirizzo 159.213.248.109:8090/streaming.

Renzi: ”Molta amarezza. Ho detto quello che pensano milioni di italiani”

Prova “molta amarezza”, e gli sembra “ingiusto essere attaccato così solo per aver detto quello che penso io e che pensano milioni di italiani”.

“AMAREZZA”. Matteo Renzi è tornato a parlare, con la sua ultima e-news, dopo lo sbotto della senatrice del Pd Anna Finocchiaro, che aveva definito “miserabile” le parole dello stesso sindaco di Firenze nei suoi confronti. “Sono ore convulse – ha scritto ieri sera Renzi – Mentre il Paese vive una difficoltà economica evidente, aggravata dalla mancanza di speranza e di fiducia che lo stallo politico produce, il clima istituzionale appare teso. Mi spiace che in questi giorni molti usino insulti che mi suonano incomprensibili.

 Al repertorio di ieri (‘arrogante, qualunquista, indecente’) devo sommare oggi la sobria espressione ‘miserabile’ che mi ha rivolto la senatrice Anna Finocchiaro. Sono miserabile perché ho detto che a mio giudizio la Finocchiaro non è un candidato all’altezza del Quirinale. Così come ero indecente agli occhi di Pierluigi Bersani per aver invitato la politica e i politici a fare presto. A non perdere più tempo.

 Avverto molta amarezza. E personalmente mi sembra ingiusto essere attaccato così solo per aver detto quello che penso io e che pensano milioni di italiani”.

INSULTI. “Ma nella libertà e nel rispetto continuo a dire a viso aperto le mie idee e le mie proposte – continua il sindaco di Firenze – Se qualcuno vuole parlare la lingua dell’insulto, si accomodi. Io non raccolgo. Finché mi sarà possibile continuerò a dare il mio contributo perché l’Italia torni a competere e a sperare. E mi impegnerò perché il PD diventi un partito vincente”.

Fanno sesso nel confessionale del Duomo di Cecina: arrestati

Sorpresi a fare sesso nel confessionale del Duomo di Cecina.

NEL CONFESSIONALE. L’incredibile vicenda è accaduta ieri pomeriggio. Protagonisti di questa storia sono due ragazzi di Rosignano (29 anni lei, 32 lui), che avevano scelto proprio il confessionale del Duomo di Cecina per sfogare la loro passione.

CARABINIERI. Ma quanto stava avvenendo non è sfuggito a un fedele presente nella chiesa, che ha poi chiamato i carabinieri.

AGGRESSIONE. E la vicenda non è finita qua: i militari dell’arma – intervenuti sul posto – non senza sorpresa hanno trovato la coppietta seminuda, impegnata in atteggiamenti poco fraintendibili. Al momento del loro arrivo, però, i due ragazzi li hanno aggrediti.

DENUNCIA E ARRESTO. Così, la coppietta è stata arrestata, oltre che denunciata per atti osceni.

Viaggio nelle fogne storiche di Firenze, la ”città nascosta”

0

Si è svolta la visita alle fognature storiche di Firenze, proposta da Publiacqua e Legambiente in occasione della ”settimana della bellezza”.

Alle Murate la mostra fotografica ”The boy are back in Town”

0

Raccontare l’immigrazione. Attraverso foto, attraverso racconti, attraverso ricordi.

INIZIATIVA. E’ questo l’impegno di Franco Rossi e della sua compagnia teatrale Semi Cattivi che, grazie all’appoggio della Croce Rossa Italiana e al Comune di Firenze, porterà anche a nel capoluogo toscano la mostra fotografica “The boy are back in Town”, nata all’interno del progetto Passo dopo Passo.

PROGETTO. Tutto il progetto è nato nel 2011, quando numerosi giovani immigrati, sbarcati in Italia a seguito della “primavera araba”, sono stati accolti nel centro Codam della Croce Rossa di Marina di Massa. Qui è stato chiesto loro di raccontarsi, partendo da un qualsiasi oggetto ritenuto importante durante il viaggio o il soggiorno nel centro d’accoglienza.

MOSTRA. Alle 16,30 di oggi, nella sala grande del Suc delle Murate, si svolgerà un dibattito sul progetto, l’inaugurazione della mostra si svolgerà invece alle 18.45, con musica dal vivo che accompagnerà con note soffuse i partecipanti durante tutta la visita delle foto. L’installazione, ad opera di Alessandra Franetovich, sarà un filo conduttore con il tema centrale della mostra, le fotografie saranno infatti esposte all’interno di recipienti d’acqua. Quella stessa acqua che i giovani immigrati, hanno dovuto attraversare per raggiungere le coste italiane. La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile, dalle 12 alle 24.

Cosa fare stasera? Te lo dice ”Firenze Up!”, la App degli eventi in città

Gli eventi in programma a Firenze? Ora si scoprono con una App.

EVENTI. Da ieri è infatti possibile avere a portata di smartphone tutti gli eventi in città aggiornati in tempo reale: dai mercati al walking, dalle mostre al live jazz, dal teatro al balletto. Informazioni sempre fresche quelle che propone ”Firenze Up!”, la App del Comune uscita sugli Store.

CARTELLONE. Per organizzare la vostra serata, oppure soltanto per scovare immediatamente l’evento più vicino alla vostra posizione, la App offre diverse visualizzazioni, dalla mappa, all’elenco per categorie alla classifica degli eventi più votati. Per ogni evento, infatti, oltre all’orario, al prezzo e agli altri dettagli, c’è la possibilità di condividere sui social network ed esprimere il proprio ‘like’. Si possono segnalare anche i propri eventi in modo da contribuire al cartellone della città.

VERSIONI. Per il momento si tratta di Ios, mentre la versione Android è in lavorazione e sarà disponibile entro qualche settimana.

La Fiorentina incontra i tifosi ai Gigli

0

La Fiorentina incontra i suoi tifosi.

L’INCONTRO. Succederà giovedì 18 aprile, alle 18, in Corte Tonda, al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. Qua, dopo il successo di Bergamo e prima dell’incontro con il Torino, la Fiorentina sarà ospite del centro commerciale per un incontro con i propri sostenitori e gli sportivi: per l’occasione sarà allestito un palco speciale dove saliranno i giocatori, i dirigenti e i tecnici della squadra viola.

FOTO E AUTOGRAFI. Alle 18.30 i giocatori saranno al Fiorentina Store di Corte Magnani, dove saranno a disposizione per autografare i materiali del merchandising della squadra viola e per farsi ritrarre assieme ai loro sostenitori. Per l’intera giornata del 18 aprile – viene poi annunciato dal centro commerciale – il negozio Fiorentina Store di Corte Magnani ai Gigli praticherà il 15% di sconto sull’intera gamma degli articoli in vendita.

Isolotto, riaperta la micropiscina. E da oggi riprendono i corsi di nuoto

E' stata riaperta ieri la micropiscina dell'Isolotto, chiusa e messa sotto sequestro dalla Procura della Repubblica a seguito del distacco di parte del solaio (corrispondente agli spogliatoi femminili) avvenuto lo scorso 20 novembre.

LA RIAPERTURA. “Oggi è una bella giornata perché riusciamo a dare una risposta concreta alle legittime esigenze di tanti cittadini che tornano a fruire di un ambiente rinnovato e sicuro. I gestori della piscina e i bambini lo meritavano”: queste le parole del vicesindaco e assessore allo sport Stefania Saccardi, che ieri ha partecipato alla riapertura della micropiscina. Insieme a lei c'erano il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D’Eugenio, la presidente della commissione Sport del Q4 Donatella Villani, il consigliere Massimo Pieri e il presidente regionale della Fin Roberto Bresci.

BAMBINE FERITE. A tagliare il nastro sono state le cinque bambine che rimasero ferite il 20 novembre scorso in seguito al distacco di parte del solaio (corrispondente agli spogliatoi femminili). Da allora la miscropiscina era chiusa e messa sotto sequestro dalla Procura della Repubblica. Nel periodo di chiusura l’impianto, di proprietà comunale e in concessione all’Ati Firenze Pallanuoto-Acquatica, è stato sottoposto a un intervento di messa in sicurezza dei controsoffitti per un importo complessivo di 145.000 euro, a cura dell’amministrazione comunale. Inoltre un’apposita commissione tecnica ha verificato che non sussistono problematiche di tipo strutturale.

ATTIVITA'. “Questo intervento �” ha aggiunto il vicesindaco Saccardi �” conferma l’impegno dell’amministrazione comunale sugli impianti sportivi, luoghi non solo per fare sport ma anche per socializzare e stare insieme per giovani e meno giovani”. E da oggi riprendono normalmente anche tutti i corsi di nuoto.

Quattro ettari di macchia mediterranea a fuoco nel grossetano

Quattro ettari di macchia mediterranea a fuoco nel grossetano.

L’INCENDIO. E’ successo ieri pomeriggio in località Poggio D’Oro a Castiglione della Pescaia (Grosseto). Le fiamme, animate da un forte vento di Scirocco, si sono avvicinate pericolosamente anche ad alcune abitazioni. Lo ha comunicato il Servizio antincendio della Regione Toscana.

L’INTERVENTO. L’incendio è iniziato verso le 15.50 di ieri ed è stato spento intorno alle 18.30 da un elicottero antincendio della Regione Toscana e da due mezzi, un aereo e un elicottero, inviati dal dipartimento della Protezione civile nazionale.

BONIFICA. Sul terreno – viene spiegato – ha contribuito alla positiva risoluzione del caso il personale delle associazioni antincendio del territorio e degli enti locali competenti. Poi sono scattate le operazioni di bonifica.

Imprenditore si toglie la vita nel pisano

Un altro imprenditore, un altro suicidio. E’ accaduto a Santa Croce sull’Arno.

IMPRENDITORE. L’uomo, un imprenditore di sessantacinque anni, è stato trovato morto dai suoi dipendenti questa mattina, nella sua azienda di Santa Croce sull’Arno, nel pisano. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, per far luce sull’accaduto.

CRISI. Da quanto si apprende, le motivazioni del tragico gesto sarebbero state spiegate in un biglietto lasciato dall’uomo: a spingerlo al gesto sarebbero stati problemi economici.

“SPIRALE DRAMMATICA”. “Umanamente drammatico, un gesto che lascia sgomenti. Siamo di fronte a una spirale drammatica, difficile trovare parole in grado di affrontare un fatto così carico di dolore. Umilmente, e prima di tutto come persone e poi come rappresentanti delle istituzioni, vogliamo esprimere le nostre condoglianze e la nostra solidarietà alle persone vicine all’imprenditore che oggi, a Santa Croce Sull’Arno, si è tolto la vita”. Questo quanto dichiarano Ivan Ferrucci, consigliere regionale e responsabile lavoro del Pd toscano, e Andrea Manciulli, deputato e segretario regionale del Pd alla notizia dell’imprenditore che si è suicidato oggi nella sua azienda nel pisano. “Quello che è accaduto oggi a Santa Croce sull’Arno – continuano Manciulli e Ferrucci –  è qualcosa di terribile. Occorre porre la massima attenzione sui territori perché è proprio lì che la crisi e le difficoltà economiche stanno crescendo, a volte senza lasciare respiro. La tragedia di oggi manifesta concretamente che anche all’interno di un distretto storico, come quello del cuoio, ci siano tante problematicità. Questo è un grido di allarme: c’è bisogno di una politica per la crescita e lo sviluppo perché questa è una crisi che, ormai da tempo, si sta avvitando su se stessa”.