Diciotto alloggi in legno assemblati e pronti all’uso in poco più di due mesi. Si tratta dei due condomini temporanei inaugurati stamani in viale Guidoni a Firenze, proprio davanti al Palazzo di Giustizia di Novoli.
18 NUOVI ALLOGGI. Le nuove strutture, prefabbricati smontabili, per due anni daranno un tetto a una parte degli assegnatari del complesso Erp di via Torre degli Agli, in via di ristrutturazione. Presenti al taglio del nastro il sindaco Matteo Renzi e il vicesindaco e assessore alla casa Stefania Saccardi, gli assessori all’urbanistica Elisabetta Meucci e all’ambiente Caterina Biti, l’assessore regionale alle politiche della casa Salvatore Allocca oltre a Luca Talluri e Vincenzo Esposito, presidente e direttore di Casa Spa, che gestisce il patrimonio Erp di Firenze.
”MESSAGGIO DI BELLEZZA”. “È bello che dalle città, in rapporto con la Regione e enti territoriali, arrivi un messaggio di speranza e di bellezza – afferma Renzi –. Oggi inauguriamo 18 alloggi popolari innovativi in legno a impatto zero, diciotto occasioni che testimoniano come si possa coniugare bellezza e interventi di edilizia residenziale pubblica. Si tratta di alloggi che danno una risposta ai bisogni dei cittadini dedicando particolare attenzione alla qualità, all’ambiente e all’innovazione”.
L’ATTENZIONE ALL’AMBIENTE. Prefabbricati in stabilimento, montati in 50 giorni e completati nei successivi 20 giorni, i diciotto alloggi distribuiti in due fabbricati di tre piani fuori terra ospiteranno altrettante famiglie assegnatarie delle vicine case popolari di via Torre degli Agli. Si tratta di una prima volta per l’Italia. È vero infatti che da anni sono presenti sul mercato alloggi prefabbricati ma per lo più si tratta di strutture monofamiliari e comunque con uno al massimo due piani. A fine utilizzo (circa due anni) gli alloggi temporanei verranno smontati e trasportati nel luogo dove verranno rimontati per far fronte alle nuove esigenze. L’area verrà riportata alla condizione ante intervento.
TORRE DEGLI AGLI. Proseguono intanto i lavori di riqualificazione del complesso Erp di via Torre degli Agli. Dai 64 alloggi prefabbricati iniziali si passerà alla realizzazione di 80 alloggi ad “energia quasi zero”.