giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1536

Parcheggio in via del Pratellino: ora l’esproprio, poi via ai lavori

Si è conclusa, con il voto di ieri in consiglio comunale, la procedura urbanistica per la realizzazione del nuovo parcheggio in via del Pratellino, che sorgerà nell’area nell’edificio delle ex poste abbattuto dall’amministrazione dopo una lunga battaglia con la proprietà.

PARCHEGGIO. Come ha spiegato l’assessore alle Politiche del territorio Elisabetta Meucci, entro due mesi sarà conclusa la procedura di esproprio, poi sarà affidato l’appalto e potranno cominciare i lavori. In concreto, nell’area sarà realizzato un parcheggio per 34 posti auto (di cui alcuni riservati ai disabili), 16 posti per biciclette, 7 posti per motocicli e rastrelliere per le biciclette e nell’occasione sarà allargato il marciapiede esistente. L’area di sosta sarà asfaltata con gli stalli auto e moto saranno realizzati con autobloccanti.

LUCI E VERDE. Prevista la realizzazione ex novo degli impianti di illuminazione e di smaltimento delle acque piovane. Il progetto prevede anche alcune aiuole a verde che saranno seminate a prato e dove saranno collocate arbusti (ovvero siepi sul fronte della strada) e alberi (lungo la ferrovia).

VIABILITA’. Per quanto riguarda la viabilità, si procederà all’adeguamento funzionale dell’incrocio tra via del Pratellino e via del Campo di Arrigo con la realizzazione di una corsia per la svolta a sinistra verso viale dei Mille in modo da avere via libera verso via Campo di Arrigo. Il nuovo incrocio, come quello attuale, sarà regolato da semafori, ma grazie alla nuova corsia i veicoli provenienti da Ponte al Pino e diretti verso via Campo di Arrigo non dovranno più stare in coda dietro a quelli che svoltano verso viale dei Mille. Per i pedoni saranno realizzati percorsi protetti in tutta l’area interessata dal progetto.

Prato diventa ”capitale” dell’eros. Per tre giorni

Prato si trasforma nella ”capitale” dell’eros.

L’EVENTO. Si scaldano i motori per il ”Pratosex”, in programma da venerdì 15 a domenica 17 marzo all’EstraForum. Di cosa si tratta? Di tre giorni – viene spiegato – “di grande divertimento con la più piccante  e strepitosa festa internazionale dedicata all’eros, declinato in tutte le sue sfumature. Super ospite della manifestazione, direttamente dal palco di Sanremo, la leggenda vivente Rocco Siffredi, fresco di ‘Oscar’ come miglior attore protagonista nella categoria Hard. Sarà proprio l’attore, conosciuto in tutto il mondo, ad impreziosire con la sua presenza la giornata centrale dell’evento, sabato 16 marzo. Curiosi e addetti ai lavori potranno conoscerlo e ammirarlo dal vivo, tra fotoricordo, autografi e performance live”.

IL CARTELLONE. Ma il Pratosex – viene spiegato ancora – non sarà soltanto Rocco Siffredi. Il cartellone della manifestazione è ricco e prevede esibizioni, live show, performance non stop, spettacoli “a tema” e altro ancora. Non mancheranno poi degli stand dedicati ad un mercatino erotico e ai sexy toys. A  condurre le serate e tutta la manifestazione sarà Corrado Fumagalli. L’ingresso è rigorosamente vietato ai minori di 18 anni.

Il Rinascimento a Palazzo Strozzi

0

Firenze e il Rinascimento. Un connubio secolare e mai scontato che a Palazzo Strozzi si cercherà di sintetizzare in una mostra, attiva dal 23 marzo al 18 agosto.

MOSTRA. “La Primavera del Rinascimento”. Questo il nome della grande esposizione prevista a Palazzo Strozzi che, attraverso 140 opere, cercherà di ripercorrere quel “miracolo” del Rinascimento, fra 1400 e 1600. La mostra è nata da una stretta collaborazione con Parigi, è stata infatti curata da Beatrice Paolozzi Strozzi, direttore del Museo Nazionale del Bargello e da Marc Bormand, conservateur en chef al Dipartimento di Scultura del Museo del Louvre. Per questo motivo la si potrà ritrovare al Museo del Louvre dal 23 settembre al 6 gennaio (2014).

SEZIONI. Il percorso espositivo è suddiviso in dieci sezioni tematiche. Si apre con una panoramica sulla riscoperta del gusto antico, con opere di Nicola e Giovanni Pisano, Arnolfo, Giotto, Tino di Camaino e i loro successori. Tutti illustri protagonisti del Due e Trecento. Prosegue poi con la vera “alba del Rinascimento”, la Firenze del Quattrocento, mito e modello per tutta l’arte italiana dell’epoca, con Lorenzo Ghiberti e il Brunelleschi. Vi sono inoltre sezioni dedicate alla scultura pubblica monumentale, con i capolavori di Donatello, Ghiberti, Nanni di Banco, Michelozzo e all’influenza della statuaria nei dipinti, con pitture di Masaccio, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e Filippo Lippi. Non mancano i busti marmorei di Mino da Fiesole, Desiderio da Settignano e Antonio Rosellino, che rappresentano quel passaggio della Firenze dalla committenza pubblica al mecenatismo privato. E proprio a sottolineare questo passaggio, la mostra si conclude col modello ligneo dell’illustre dimora privata di  Palazzo Strozzi. Per maggiori informazioni: www.palazzostrozzi.org

Forti temporali su tutta la Toscana: scatta l’allerta meteo

Allerta meteo in Toscana. Dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani sono previste precipitazioni temporalesche su tutta la regione.

DOVE. L’allerta meteo è stata emessa dalla Protezione civile regionale e riguarda la costa nordoccidentale e centrale della regione, ma anche le aree interne limitrofe. In particolare i temporali intensi riguarderanno le province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia e Siena.

FIUMI. Particolare attenzione ai bacini idrografici del Magra, Versilia, Serchio e Basso Serchio, sui quali si prevedono dai 20 ai 40 millimetri di pioggia.

Le previsioni: Toscana, pioggia fino a giovedì. E da mercoledì temperature in calo

Leggi anche: Il maltempo colpisce le ferrovie

Guida contromano sull’Aurelia per 20 chilometri

Imbocca l’Aurelia contromano. E’ successo questa notte, alle 4,30 circa, a un grossetano di 66 anni.

GUIDA. L’uomo ha guidato per circa 20 chilometri contromano sulla sua auto, in direzione Livorno da Grosseto.

STOP. Al chilometro 207, a Gavorrano Scalo, la pattuglia della Polstrada di Orbetello è riuscita a raggiungere l’autista e ha intimato l’alt. Al conducente è stata ritirata la patente.

Rissa notturna fra sudamericani in via delle Porte Nuove

Rissa nella notte in via delle Porte Nuove: quattro denunce.

LA RISSA. Sono quattro i cittadini sudamericani identificati e denunciati nella notte per una rissa scoppiata – sembra per futili motivi – in via delle Porte Nuove: si tratta di giovani peruviani di età compresa tra i 23 ed i 26 anni, incensurati e regolarmente soggiornanti in Italia. All’arrivo sul posto, gli equipaggi della Squadra Volante hanno notato un giovane riverso in terra e, a poca distanza da questi, quattro giovani che si fronteggiavano a calci e pugni.

LE DENUNCE. I quattro, che non hanno desistito dalla condotta violenta nemmeno alla vista e alle intimazioni dei poliziotti, sono stati “separati” e riportati alla calma. Hanno poi rifiutato le cure mediche e, sprovvisti di documenti al momento del controllo, sono stati sottoposti ai rilievi della Polizia Scientifica (per questo, i quattro sono stati denunciati anche ai sensi dell’art. 6, comma 3 del Testo Unico delle leggi in materia di immigrazione).

IN OSPEDALE. Il giovane riverso in terra, anche lui cittadino peruviano di 26 anni con un regolare permesso di soggiorno, è stato trasportato in ospedale per un sospetto trauma cranico.

Venduto per beneficenza il camper di Renzi

E’ stato un amore breve, ma intenso. Il camper che ha accompagnato tutte le tappe delle primarie di Matteo Renzi è stato venduto.

ACCORDO. Lo ha annunciato oggi il sindaco di Firenze. Il camper è stato venduto per 30mila euro a StartupItalia, l’accordo ha coinvolto Riccardo Luna, rappresentante della società acquirente, Gianluca Dettori per Barcamper e Leonardo Giotti per Giotti Line. Le scritte “Matteo Renzi Adesso!” verranno eliminate.

BENEFICENZA. Il ricavato, mostrato dal sindaco con un simbolico assegno gigante, sarà donato in beneficenza alla fondazione Tommasino Bacciotti, che si occupa dello studio, cura e assistenza per i tumori cerebrali infantili, nel reparto neurologico dell’ospedale pediatrico Meyer.

Accoltellata dall’ex fidanzato: lui era già stato accusato di stalking

Accoltellata dall’ex fidanzato. E’ accaduto a Livorno: la vittima è una giovane livornese di 30 anni, che si trova ora in gravissime condizioni.

FATTO. Sembra che i due fossero in auto quando si è accesa una discussione: discussione che sarebbe poi degenerata, tanto da portare l’uomo, un algerino di 37 anni, a colpire più volte la sua ex fidanzata.

FUGA. L’uomo è poi fuggito dopo aver accoltellato la donna, ma è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri. Era già stato accusato di stalking nei confronti della ex.

Osmannoro, maxi sequestro di articoli contraffatti: più di 135mila

Maxi sequestro all’Osmannoro da parte della guardia di finanza di Firenze.

IL SEQUESTRO. Qua, le fiamme gialle fiorentine hanno sequestrato 135.250 tra borse, scarpe, cinture e foulard con il falso marchio Gucci, oltre 1.121 etichette recanti il falso marchio Disney. La merce contraffatta – viene spiegato – è stata trovata nei locali di una società di commercio all’ingrosso di borse e accessori in pelle gestita da una 59enne di origine cinese, nel comune di Sesto Fiorentino.

LA MERCE. Tutta la merce, di buona fattura – spiega ancora la Gdf – era stata importata dalla Cina a un costo di pochi euro a pezzo ed era destinata al mercato locale della contraffazione. In questo ambito sono molto richieste soprattutto le borse del noto marchio fiorentino che i venditori ambulanti abusivi (per lo più nord-africani che “operano” nel centro storico fiorentino) vendono, secondo i modelli offerti nonché a seconda dell’acquirente (con i turisti stranieri il prezzo “spuntato” è molto più alto), a un prezzo da 30 a 60 euro. La merce avrebbe avuto un valore di mercato di circa 5,5 milioni.

LA DENUNCIA. Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro e la titolare della società è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria fiorentina per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Droga in casa, anche tra i libri di testo: arrestata un’intera famiglia

Un’intera famiglia arrestata per droga.

LA DROGA. E’ successo in provincia di Empoli: qua, in una casa, i carabinieri hanno trovato ben 70 chili di hashish. La droga, è stato spiegato, era stata nascosta un po’ ovunque: addirittura anche fra i libri di testo dei ragazzi.

GLI ARRESTI. Così, i carabinieri hanno arrestato una donna di origine marocchina con i figli. Il più piccolo ha 15 anni.