Si è conclusa, con il voto di ieri in consiglio comunale, la procedura urbanistica per la realizzazione del nuovo parcheggio in via del Pratellino, che sorgerà nell’area nell’edificio delle ex poste abbattuto dall’amministrazione dopo una lunga battaglia con la proprietà.
PARCHEGGIO. Come ha spiegato l’assessore alle Politiche del territorio Elisabetta Meucci, entro due mesi sarà conclusa la procedura di esproprio, poi sarà affidato l’appalto e potranno cominciare i lavori. In concreto, nell’area sarà realizzato un parcheggio per 34 posti auto (di cui alcuni riservati ai disabili), 16 posti per biciclette, 7 posti per motocicli e rastrelliere per le biciclette e nell’occasione sarà allargato il marciapiede esistente. L’area di sosta sarà asfaltata con gli stalli auto e moto saranno realizzati con autobloccanti.
LUCI E VERDE. Prevista la realizzazione ex novo degli impianti di illuminazione e di smaltimento delle acque piovane. Il progetto prevede anche alcune aiuole a verde che saranno seminate a prato e dove saranno collocate arbusti (ovvero siepi sul fronte della strada) e alberi (lungo la ferrovia).
VIABILITA’. Per quanto riguarda la viabilità, si procederà all’adeguamento funzionale dell’incrocio tra via del Pratellino e via del Campo di Arrigo con la realizzazione di una corsia per la svolta a sinistra verso viale dei Mille in modo da avere via libera verso via Campo di Arrigo. Il nuovo incrocio, come quello attuale, sarà regolato da semafori, ma grazie alla nuova corsia i veicoli provenienti da Ponte al Pino e diretti verso via Campo di Arrigo non dovranno più stare in coda dietro a quelli che svoltano verso viale dei Mille. Per i pedoni saranno realizzati percorsi protetti in tutta l’area interessata dal progetto.