Quest’anno, in Toscana, si scierà fino a Pasqua. Parola degli addetti ai lavori.
METEO. Dopo un fine settimana, quello scorso, che ha fatto segnare il record di presenze su tutte le piste toscane grazie a neve e sole, siamo entrati da mercoledì in una fase perturbata con pioggia in montagna. Previsto comunque da sabato pomeriggio/domenica un abbassamento delle temperature con il ritorno della neve a quota piste. Dalla metà della prossima settimana, poi, prevista una nuova, breve ondata di freddo, con neve a bassa quota. In ogni caso – viene assicurato – la neve è dovunque molto abbondante e la stagione andrà avanti fino a Pasqua e oltre.
LA SITUAZIONE. Questa la situazione neve in dettaglio per questo fine settimana (a causa del maltempo sono possibili variazioni nelle aperture degli impianti):
Abetone: altezza neve cm 250/400. Impianti tutti aperti. Aperti gli snowpark e la pista di fondo.
Amiata: altezza neve cm 170/270. Prevista apertura totale da sabato 9 marzo. Aperti gli anelli di fondo. E’ stato allestito uno snowpark nella parte finale della pista Panoramica.
Cutigliano/Doganaccia: altezza neve cm. 200/250. Impianti tutti aperti.
Garfagnana: altezza neve cm 180/230. Impianti tutti aperti. Aperti gli itinerari di fondo al Passo delle Radici.
Zeri: altezza neve 80/100. Impianti oggi (venerdì 8 marzo) chiusi per maltempo. Riapertura nel weekend salvo avverse condizioni meteo.
APPUNTAMENTI. Gli appuntamenti del fine settimana:
All’Abetone da domani, sabato 9 marzo, fino a lunedì 11 marzo, finali regionali per le categorie Allievi e Ragazzi, con gare in Val di Luce e al Pulicchio di slalom, gigante e super gigante. Ancora domani, allo Stadio di slalom, gara di gigante per le categorie Giovani e Seniores, domani sera slalom speciale in notturna, per la categoria Cuccioli. All’Amiata domenica 10 marzo gara sociale dello sci club Viterbo sulla pista Crocicchio Dedo. Alla Doganaccia domenica 10 marzo Festa sulla neve delle Misericordie toscane, con gara di slalom gigante e Santa Messa. Proseguono le giornate per le scuole al Casone di Profecchia.