Impianti termici e certificazione energetica, da domani via ai controlli a campione.
I CONTROLLI. Venerdì 1° marzo scattano a Firenze i controlli a campione degli attestati di certificazione energetica (ACE) e dei progetti per gli impianti termici e tecnici, depositati presso la Direzione Ambiente del Comune. Con i controlli, col metodo del sorteggio – viene spiegato – saranno verificate la regolarità e la completezza delle pratiche, attraverso sia l’accertamento documentale, sia (per gli ACE) la valutazione di congruità e coerenza dei dati di progetto con quanto prescrive il regolamento regionale in materia.
A REGIME. Dopo la fase di sperimentazione, a Firenze è ormai a regime il sistema di invio ‘on line’ di tutta la documentazione tecnica: quindi – fanno sapere da Palazzo Vecchio – è stato deciso di avviare questa procedura anche per i controlli a campione di tutte le pratiche presentate, sia digitali che cartacee.
OBIETTIVI. “I controlli hanno l’obiettivo di migliorare le relazioni tra la pubblica amministrazione, le imprese e i professionisti del settore, valorizzando e migliorando il rapporto con i cittadini – spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti – e siamo certi che questa nuova procedura valorizzerà la preparazione degli operatori e la qualificazione dei professionisti. Da parte nostra, nel periodo di avvio, cercheremo di facilitare ogni rapporto tra la Direzione Ambiente e tutti i soggetti coinvolti”. Tutte le informazioni e la documentazione sono scaricabili dalla rete civica del Comune di Firenze, facendo riferimento alla Determinazione Dirigenziale n.11175 del 13 novembre 2012.