Uffici chiusi e servizi a rischio, giovedì 14 febbraio, a Firenze.
LO SCIOPERO. Quel giorno, infatti, è in programma lo sciopero dei dipendenti indetto dalla Rappresentanza sindacale unitaria del Comune per l’intera giornata: la normale apertura degli uffici – confermano da Palazzo Vecchio – non è assicurata.
IL CORTEO. La mobilitazione – viene spiegato dalla Rsu del Comune di Firenze – è stataindetta per “continuare la mobilitazione per ottenere il ritiro del contratto unilaterale, della determina che prevede il recupero dei soldi a livello individuale e dai fondi, e la riapertura di un vero confronto”. In programma anche una manifestazione, con concentramento alle 9 in piazza Signoria e corteo per le strade del centro cittadino e arrivo davanti alla Corte dei Conti.
SERVIZI. E in occasione dello sciopero – come detto – la normale apertura degli uffici comunali non è assicurata. L’amministrazione di Palazzo Vecchio informa però che saranno garantiti alcuni seguenti servizi essenziali. Eccoli: Stato Civile: per registrazione di nascita e morte; Servizio elettorale; Servizi cimiteriali: per trasporto, ricevimento e inumazione salme; Reperibilità per servizi di protezione civile; Polizia municipale per attività richieste dall’autorità giudiziaria, pronto intervento, centrale operativa, casa comunale; assistenza alla viabilità in caso di neve; Servizio di mobilità per pronto intervento su manutenzione stradale e sgombero neve. Tutti gli altri uffici e servizi sono a rischio.
Leggi anche: Sciopero, giovedì cimiteri fiorentini a rischio chiusura – Quadrifoglio, possibili disservizi per assemble del personale