martedì, 30 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2231

L’albergo dei sogni lo trovi sul web: hotel de luxe, con lo sconto

0

Verrà inaugurata martedì 22 novembre ”Thesuiteclub”, la prima piattaforma online di vendite 100% made in Italy, dedicata esclusivamente ad hotel, viaggi e ville di lusso. L’obiettivo è proporre a un pubblico esigente, una ristretta selezione di proposte esclusive, acquistabili a prezzi scontati fino al 75% rispetto alla migliore tariffa disponibile in rete.

COME FUNZIONA. Riservatezza ed esclusività: l’accesso è rigorosamente su invito. Una volta entrati a far parte dell’esclusivo Travel Club, gli iscritti riceveranno una newsletter settimanale con le nuove proposte, corredate da contenuti editoriali, fotografie di alta qualità e accurate recensioni. Ogni proposta sarà disponibile per soli 7 giorni o fino a quando non saranno esauriti i posti limitati, riservati agli iscritti di Thesuiteclub.

PROPOSTE DI NICCHIA E DI QUALITA’. ”I ‘classici’ portali di viaggio permettono agli utenti di confrontare migliaia di proposte, ma senza nessun indice di qualità” – spiega Massimiliano Carri, co-fondatore e ceo della società – Thesuiteclub permette invece agli utenti di trovare proposte di nicchia e pacchetti esclusivi, risparmiando fino al 75%”.

GLI IDEATORI. Il progetto nasce a Milano nel 2011 da un’idea di Massimiliano Carri. Quest’ultimo, fiorentino doc fonda la sua prima Web-Agency a soli 18 anni, agli albori di Internet. Si sposta a Milano, dove segue il corso di Economia all’Università Bocconi ed a Parigi dove apre una società di consulenza ed outsourcing tecnologico. Nel 2010 fonda il sito di “couponing” CouponSpot, tra i primi in Europa a calcare la scia del colosso americano Groupon.

VERSO IL MERCATO INTERNAZIONALE. Presente a Londra, Parigi e New York con uffici di ricerca prodotto e con i suoi immancabili “travel scout”, che girano il mondo alla ricerca di proposte sempre più ricercate e di nicchia, è attualmente disponibile in Italiano. A Dicembre apriranno le versioni localizzate per il mercato inglese e francese, mentre per il primo trimestre 2012 è previsto il lancio negli USA ed in Brasile, con proposte dedicate al pubblico locale.

Complimenti Delio: la prima cosa ben fatta è Greta!/FOTO

0

I cittadini ‘maschi’ di Firenze non saranno certo non felici, anche se nel loro cuore non batte la passione per Fiorentina. Ci puo’ scusare  babbo Delio, se per una volta non parliamo di lui ma di sua figlia. Greta che ammette del padre: “…Sì è geloso. Quando è capitato di presentargli un fidanzato non è mai stato molto felice di incontrarlo”. Ai giocatori, ironicamente, chiediamo di concentrarsi sugli schemi ‘del profeta’. Chissà se la bella Greta non riporti ancora più persone allo stadio. In fondo non sarebbe un ‘brutto’ motivo! Aria nuova al ‘Franchi’.

Greta da “B2”: Bella e brava. Greta Laureata alla Bocconi, sul podio di Miss Italia nel 2007. Aveva partecipato a una selezione a Peschici, conquistando il titolo di Miss Deborah e classificandosi terza in graduatoria assoluta. Speriamo che un giorno Delio Rossi, oltre che della figlia sia anche geloso della sua Fiorentina. Squadra che è sempre il vanto di Firenze…

Pieno e caffè? Con Brad Pitt e Angelina Jolie

0

Hollywood? No, Bisenzio ovest. La densità di vip, però, considerato che si tratta di un’area di  servizio sulla A1, è comunque all’altezza.

DIVI E DIVE. Dunque, la prossima volta che vi fermerete a far rifornimento di “birra e Camogli”, come cantava Max Pezzali, non lamentatevi della fila alla cassa, ma alzate lo sguardo, perché davanti a voi, con i soldi accartocciati in mano, potrebbe esserci Brad Pitt, pronto a pagare l’ennesimo capriccio di uno dei suoi pargoli. E non temete di far brutta fi gura facendo dietrofront dopo aver visto i prezzi dei panini, perché una sera l’avrebbe fatto anche Piero Pelù. O almeno così si racconta qui, tra caffè alti, bassi e in vetro, sull’ultimo lembo di autostrada del Sole prima di Firenze, venendo da nord.

BRANGELINA.“Brad Pitt? Una persona alla mano – racconta Lapo, dietro al bancone da sette anni – si è presentato con coppola sulla testa, barbone incolto e camicia sbottonata. Angelina invece era tale e quale rispetto alle foto dei giornali”. Una pizza con salame e una coca-cola light per i genitori, tanti ninnoli per la schiera di bambini (“almeno quattro o cinque”), guardati a vista da due energumeni molto effi caci nel tenere a bada flash indiscreti.

TESTA NEL PALLONE. Quasi di casa qui anche i giocatori della Nazionale in transito verso Firenze e Cesare Prandelli, ex mister viola ora sulla panchina degli Azzurri. Un altro che passava spesso era Toni. “Quando  giocava nella Fiorentina – racconta Enrico, al lavoro qui dal 2004 – si fermava a pranzo ogni martedì”. Spremuta e piadina da vero emiliano, per lui.

CI VEDIAMO DA MARIO? NO ALL’AUTOGRILL. Un altro celebre emiliano si è fermato a prendere un cappuccino: Luciano Ligabue, per non smentire che “certe notti al primo Autogrill c’è chi festeggerà”. Più di recente hanno fatto sosta qua Renato Zero, Enrico Ruggeri e Mario Biondi. Caffè al volo anche per i colleghi Gianni Morandi, Daniele Silvestri e Nek, che si è presentato con moglie. Marco Masini invece è passato pochi giorni fa insieme a un discografico, notizia che potrà  rincuorare i suoi fan. Un giorno è comparsa anche Claudia Mori. “Ha comprato tre cd di Celentano”, racconta Lapo sorridendo. Ma è tutto vero.

POLITICI. Qualche volta fa capolino anche il mondo della politica. “Magdi Allam si fermava spesso – continua Enrico – sempre con la scorta. Abbiamo servito anche Bertinotti”. Mentre sul ministro Brunetta aleggia il mistero. “Se è passato non l’abbiamo visto”. Una sera, invece, è spuntata Michelle Hunziker, di ritorno dal tour nei teatri che l’ha portata anche a Firenze lo scorso inverno.

OSPITI VIP. Tra i più gentili, nonché tra i più eccentrici, Giampiero Mughini, scrittore e noto opinionista. Tra i più assidui Ascanio Pacelli e la moglie, entrambi ex di qualche edizione fa del Grande Fratello. E poi ci sono loro, l’infi nito e sempre nuovo esercito dei “fi gli” di Maria De Filippi: tronisti, amici e chi più ne ha più ne metta. Ma non chiedete ai baristi di riconoscerli tutti.

I dinosauri arrivano ai Gigli, ma in Lego

0

Uno Stegosauro interamente costruito in Lego sarà esposto fino al 25 novembre all’ingresso del centro commerciale i Gigli.

 

LEGO-SAURO. Un lavoro minuzioso quello che Lego ha fatto per creare questo stegosauro di 4 metri di lunghezza per poco meno di due di altezza che campeggia all’ingresso della Corte Tonda dei Gigli. L’esposizione rimarrà lì fino al 25 novembre in attesa che migliaia di bambini e non solo si apprestino a vederla.

LEGO. Famosissimo in tutto il mondo, Lego è un marchio di giocattoli danese fondato nel 1916 da Ole Kirk Christiansen e che ha iniziato a produrre i noti mattoncini dal 1949 anche se l’attuale architettura risale solo al 1958. Più recentemente il marchio è stato applicato con successo, sempre rimanendo fedele a se stesso, anche ad alcune serie di videogiochi e film come Harry Potter, Indiana Jones, Batman, Star Wars e Pirati dei Caraibi.

Auto travolge mamma incinta e figlio di 4 anni

0

Sono stati presi in pieno da un’auto, mentre stavano attraversando la strada. Una donna di 40 anni all’ottavo mese di gravidanza e il figlio di quattro anni sono ricoverati in ospedale.

INVESTITI. L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 9 in località Palazzolo, frazione di Incisa Valdarno (Firenze), lungo la strada provinciale. La donna è stata trasportata con l’elicottero Pegaso all’ospedale fiorentino di Careggi. Le sue condizioni sono gravi. Il piccolo, che ha riportato una frattura a una gamba, si trova invece all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

ACCERTAMENTI. Alla guida della vettura si trovava un’automobilista della zona, che – per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale di Figline – ha travolto mamma e figlio.

I cowboy (e le cowgirl) alla conquista di Firenze / VIDEO

0

Firenze e  Usa sempre più vicini: dal 18 al 20 novembre la città gigliata accoglierà lo spettacolare evento dei campionati mondiali di Barrel Racing, la gara contro il tempo che premia le doti di velocità ed agilità del cavallo, ideata dalle donne negli Stati Uniti a metà anni ’40 come passatempo. Una prova di grande impatto e fra le più praticate sia dai cavalieri che dalle amazzoni della monta western,  prevede un breve percorso da compiere girando attorno a tre barili posti in modo da formare un triangolo.

FIRENZE UNICA TAPPA EUROPEA. Unica tappa in Europa, per Firenze rappresenta la prima occasione di ospitare una kermesse così particolare e unica nel suo genere. Le quattordici nazioni e gli oltre 140 cavalli attesi nel capoluogo toscano,  gareggeranno nell’arena del Centro ippico toscano per aggiudicarsi un posto alla fase finale a Perry, negli USA a fine ottobre 2012, dopo la tappa cinese e brasiliana.

BIMBI IN SELLA. In occasione della manifestazione sportiva, organizzata da “Cowboy’s Magazine” e con ingresso gratuito, saranno realizzate anche molte iniziative collaterali. Fra queste il progetto ”Bambini e cavalli alla scoperta del west” che porterà nelle classi di alcune scuole fiorentine uno spaccato di storia americana e del popolo Sioux: un percorso formativo per insegnare la storia ai bambini partendo dai cavalli. Per i bimbi non finisce qua perché durante la tre giorni del Barrel Racing sarà presente un’area dedicata a loro dove potranno conoscere da vicino i cavalli, accarezzarli e montarli.

AMERICAN STYLE. Un’altra zona aperta ai visitatori di ogni età sarà dedicata alle tradizioni ‘American Style’ dove fra attività tipiche dei ranch e delle atmosfere da saloon sarà possibile mangiare classici piatti americani ascoltando musica country. Inoltre nello stesso spazio saranno esposti alcuni rarissimi oggetti, molti usati nel film ”Balla coi lupi”.

Guarda il video di una gara di Barrel Racing:

{youtube}9Iv0ItHK5vE{/youtube}

Indignati, da Wall street a Firenze. E venerdì ”porta una sedia in piazza”

0

Un movimento globale, che sta “invadendo” tutte le città del mondo e che da venerdì 11 novembre è atterrato anche a Firenze, precisamente in piazza Santissima Annunziata. Sono circa 300 gli indignati, 18 le tende, e ognuno rispetta l’altro. “Siamo cittadini preoccupati del bene pubblico e il nostro obiettivo è la crescita sociale” spiega Marco, uno dei tanti occupanti.

IL MESSAGGIO. “In Italia la stragrande maggioranza dei cittadini – prosegue – è rappresentata da giovani che non trovano lavoro, anziani con pensioni minime, cassaintegrati che non sanno come farsi sentire e ribaltare la situazione”. L’obiettivo degli indignati è di creare un luogo d’incontro e di aggregazione per coinvolgere tutti i cittadini e migliorare la situazione del paese.

“PORTA UNA SEDIA IN PIAZZA“. Venerdì 18 novembre alle 17.30 parte poi l’iniziativa di “porta una sedia in piazza” per creare unione e “migliorare questo luogo, privo di panchine, di sedie, così da far capire che non è una piazza abbandonata ma viva” sottolineano i ragazzi. L’invito è quello di recarsi nella storica piazza con una sedia al seguito, per unirsi e conoscere da vicino gli “indignati”.

QUALE PIAZZA? Hanno scelto di occupare piazza Santissima Annunziata perchè fino ad ora semi-dimenticata, evitata da turisti e cittadini a causa di una condizione di degrado, di mancanza  di attrattive. “Vogliamo riqualificare i beni pubblici. Noi cerchiamo un impegno civile, non partitico” sottolinea Jacopo, un altro indignato. Un messaggio che ha l’intenzione di restituire questo luogo ai fasti di un tempo, di rilanciarlo come laboratorio creativo a cielo aperto, come fucina d’idee, proposte, iniziative.

IN TENDA COME A CASA. Una situazione equilibrata e ben organizzata. Le tende sono circa una ventina ma è grande l’affluenza di persone, dai giovani agli anziani, che contribuiscono a mantenere attiva questa postazione. Tre di loro Marco, Jacopo e Pietro spiegano come procedono le giornate. “Stiamo allestendo una cucina da campo, abbiamo un info-punto ma sopratutto collaboriamo con il Quadrifoglio per mantenere pulita la piazza. Ogni sera, finito il turno di guardia- continuano- iniziamo a spazzare”.

L’ORGANIZZAZZIONE. Oltre alle tende, c’è un luogo adibito alle assemblee o meglio alle commissioni. C’è quella del buon vicinato e del rispetto e quella sulla nonviolenza. Il metodo utilizzato è simile a quello spagnolo. Si parla uno alla volta e si utilizza il linguaggio dei segni. Perchè? “per rispettare la piazza e noi stessi” affermano i ragazzi.

SOCIAL NETWORK. Grazie alle tecnologia, è possibile seguire le iniziative, i workshop e molto altro su Facebook (occupyfirenze), Twitter, oppure direttamente su occupyfirenze.org, che sta allestendo anche un live stream per essere aggiornanti minuto per minuto.

Ladro sincero: cosa fai per vivere? ”Rubo”

0

Ladro sì, bugiardo no. Dopo essere stato fermato dalla polizia per un furto, un topo d’appartamento ha compilato in tutta onestà il modulo per l’identicazione, senza fare mistero della sua ”professione”.

CHIARO E TONDO. Il giovane, un macedone di 28 anni che vive in un campo nomadi vicino a Pisa, ha completato il documento senza nascondere la sua reale “occupazione”. E così alla domanda sul motivo per cui è entrato in Italia ha risposto “Lavorare e rubare”, mentre al quesito su come si procura da vivere la sua risposta è stata netta: “Rubo”.

IL FURTO. Lo straniero è finito in manette ieri a Livorno: insieme a due complici aveva fatto irruzione in un’abitazione nella zona di Colline, rubando gioielli per circa 500 euro. Una vicina ha però dato l’allarme al 113. Gli agenti, una volta sul posto, hanno inseguito i tre ladri. Il 28enne, prima di essere bloccato, ha aggredito i poliziotti, fendoli lievemente.

Calciatore in coma farmacologico: i medici sono ottimisti

0

Le condizioni sono stazionarie, ma i medici sono ottimisti sul recupero di Manuel Caponi, calciatore del Pontedera colpito ieri da un calcio al volto durante la partita di serie D contro il Sansovino.

COME STA. Il 25enne, per il quale la prognosi rimane riservata, è in coma farmacologico all’ospedale Cisanello di Pisa: ha riportato un forte trauma cranico. Il ragazzo, secondo quanto spiega la società del Pontedera, ha in parte ripreso conoscenza e riesce a muovere gli arti. Durante la notte è stata sottoposto a una Tac, che ha evidenziato vari piccoli punti emorragici alla testa.

SCONTRO DI GIOCO. L’infortunio si è verificato al 33esimo del primo tempo, quando Caponi cercava di intercettare il pallone con la testa ed è stato colpito da un difensore della squadra avversaria nel tentativo di rinviare la palla.

Le condizioni sono stazionarie, ma i medici sono ottimisti sul recupero di Manuel Caponi, calciatore del Pontedera colpito ieri da un calcio al volto durante la partita di serie D

L’ultimo Venditti arriva a Firenze

0

 

Dopo quattro anni Antonello Venditti torna nei negozi di dischi con un album di inediti, a fine novembre, che sarà seguito da un tour nei palasport delle principali città italiane.

QUANDO. La tournée partirà l’8 marzo 2012 dal Palalottomatica di Roma, per concludersi in terra Toscana, il 23 aprile al Mandela Forum. Le prevendite dei biglietti si sono aperte. Intanto il 29 novembre uscirà “Unica”, il nuovo album di Venditti, anticipato dalla programmazione radiofonica dell’omonimo singolo.

IL CALENDARIO COMPLETO. Queste le date del tour: 8 e 9 marzo Roma (PalaLottomatica), 17 marzo Acireale – Catania (Palasport), 24 marzo Conegliano – Treviso (Spes Arena), 27 marzo Milano (Mediolanum Forum), 31 marzo Ancona (Pala Rossini), 12 aprile Perugia (Pala Evangelisti), 14 aprile Bologna (Pala Dozza), 19 aprile Genova (105 Stadium), 21 aprile Torino (Pala Olimpico), 23 aprile Firenze (Nelson Mandela Forum).