mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaAsl, cosa cambia per presidi...

Asl, cosa cambia per presidi e ospedali durante le festività

Ecco un vademecum per sapere come muoversi nelle strutture dell’azienda sanitaria durante il periodo delle festività natalizie.

-

- Pubblicità -

Asl fiorentina, ecco che cosa cambia per presidi e ospedali durante le festività.

CALL CENTER. Il call center del Cup, il Centro unico di prenotazione, quello a cui si telefona con l’840 003 003 per fissare esami e visite martedì 24 e martedì 31 dicembre sarà aperto dalle 7.45 alle 12.30, mentre i Cup territoriali non subiranno variazioni se non quello all’ospedale San Giovanni di Dio, che in entrambi i giorni anticipa la chiusura alle 13.30, e quelli a Santa Maria Annunziata e all’ospedale del Mugello, chiusi tutti i pomeriggi dal 23 dicembre al 3 gennaio. Sospese le attività amministrative pomeridiane dal 23 al 31 dicembre anche all’ospedale Serristori. Qui Cup, anagrafe, rilascio attestati esenzioni, attivazione carta sanitaria, ecc. fanno orario dalle 8 alle 15.

- Pubblicità -

CUP. A Firenze il Cup di via Canova resta chiuso dal 24 dicembre al 2 gennaio; quello delle Piagge dal 23 dicembre al 3 gennaio. Regolarmente aperti i presidi di lungarno Santa Rosa, viale Morgagni e via D’Annunzio. Il front office amministrativo al Palagi chiuderà alle 13 il 24, il 27 e il 31 dicembre. Nelle altre zone: il Centro di prenotazione di San Francesco a Pelago è chiuso il 28 dicembre ma aperto il 27 sia di mattina che di pomeriggio, mentre il 24 e il 31 dicembre sarà sospesa l’attività pomeridiana dello sportello che si occupa dell’accettazione per il poliambulatorio. Il Cup territoriale di Rignano sull’Arno sospende l’attività del venerdì dal 20 dicembre al 6 gennaio e quella del martedì mattina dal 24 dicembre al 6 gennaio. Nello stesso periodo osserverà la chiusura il martedì anche il Cup di Reggello mentre quello di Incisa resterà chiuso il 23 ed il 30 dicembre. Lo sportello Cup-anagrafe di Calenzano resterà chiuso il 27 ed il 30 dicembre, quello di Camerata il 27 dicembre.

PRESIDI. Il 24 e il 31 dicembre ai presidi Morgagni e le Piagge chiusura anticipata alle 16.30, a quello di Sesto alle 14, a quello di Campi Bisenzio alle 15.30 (la consegna dei referti ematici verrà effettuata dalle 13 alle 15), Greve alle 13, il Centro polivalente di Borgo San Lorenzo alle 14. A San Donnino il presidio Fior di Prugna resterà chiuso dal 23 dicembre al 7 gennaio. La consegna del libretto di gravidanza sarà sospesa al D’Annunzio il 24 ed il 31 dicembre e a quello di viale Morgagni il 27 ed il 31 dicembre; a San Casciano è anticipata di un giorno, cioè al 23 e al 30 dicembre dalle 8.30 alle 11.30 e in queste date qui possono rivolgersi anche le donne di Tavarnelle. Il Centro nascita del Serristori sarà chiuso il 27 dicembre.

- Pubblicità -

OSPEDALI. L’accettazione radiologica dell’ospedale San Giovanni di Dio, sospesa sabato 28 dicembre e 4 gennaio, anticiperà la chiusura alle 14 dal 23 dicembre al 4 gennaio. Quella dell’Annunziata anticipa la chiusura alle 15 dal 22 dicembre al 6 gennaio e alle 13 il 24 ed il 31 dicembre. In questi ultimi due giorni è sospesa l’attività anche dell’accettazione radiologica del Serristori. Sert chiuso a Campi Bisenzio dal 23 dicembre al 3 gennaio, gli utenti potranno rivolgersi a quello di Sesto Fiorentino. Dal 23 dicembre al 2 gennaio sarà chiuso al pomeriggio il Sert di Bagno a Ripoli mentre quello di Figline Valdarno rimarrà chiuso il 27 dicembre. L’accettazione ospedaliera per l’ivg presso il presidio Piero Palagi sarà aperta il 24 ed il 2 gennaio, la day surgery il 30 dicembre mentre il 31 dicembre resterà chiusa l’accettazione della chirurgia ostetrica.

UFFICI. Per effettuare l’inventario la distribuzione dei presidi farmaceutici (diabete, stomia, nutrizione ecc) sarà sospesa a San Salvi il 2 e il 3 gennaio e il 31 dicembre cesserà alle 13.30; a Scandicci il 30 dicembre, a Sesto Fiorentino il 31. Le date di apertura quindi sono: lunedì 30 dicembre a Sesto Fiorentino e San Salvi; martedì 31 a San Salvi fino alle 13.30; giovedì 2 gennaio a Sesto Fiorentino e venerdì 3 gennaio a Scandicci. Gli uffici amministrativi della farmaceutica di San Salvi resteranno chiusi il 27 e 31 dicembre. La farmacia ospedaliera del Serristori il 24 e 31 dicembre sarà aperta dalle 9 alle 14 e resterà chiusa sabato 21 dicembre e 4 gennaio. Gli uffici della medicina legale che si occupano di invalidità saranno chiusi a San Salvi lunedì 23 e 30 dicembre e giovedì 2 gennaio; a Borgo San Lorenzo martedì 24 e 31 dicembre; a Scandicci venerdì 27 dicembre e venerdì 3 gennaio; a Sesto Fiorentino lunedì 23 e 30 dicembre e giovedì 2 gennaio; a Figline martedì 24 e 31 dicembre. La salute mentale adulti rimarrà chiusa a Sesto il 23, 30 dicembre e 2 gennaio mentre anticiperà la chiusura alle ore 13.30 il 24 ed il 31 dicembre; a Camerata rimarrà chiusa la vigilia di Natale e del primo dell’anno. Nel presidio di Grassina chiusura anticipata alle 14.45 dal 23 al 31 dicembre; a San Casciano il 24 ed il 31 dicembre servizio sospeso alle 13 e il 27 dicembre ed il 3 gennaio alle 14.30. I centri di salute mentale di Pontassieve e di Figline Valdarno la vigilia di Natale e quella del primo dell’anno anticiperanno la chiusura alle 14.30.

- Pubblicità -

SERVIZI. Per quanto riguarda la salute mentale per l’infanzia e l’adolescenza sono previste chiusure a Scandicci il 27 ed il 30 dicembre, a Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Camerata il 27 dicembre, mentre in tutta la zona Sud Est l’attività rimane sospesa dal 23 al 31 dicembre. La riabilitazione podologica al Palagi sospenderà l’attività il 27, il 30 e il 31 dicembre, quella cardiologica il 24, il 27 e il 31, quella respiratoria solo il 27 dicembre. Chiusura il 27 dicembre anche per la riabilitazione funzionale a Camerata. Il servizio di fisioterapia di lungarno Santa Rosa sarà chiuso dal 23 al 31 dicembre, quello di Tavarnelle il 23 e il 24 dicembre, ed il 2 e il 3 gennaio, quello di Rignano dal 23 al 31 dicembre e quello di Reggello dal 31 al 9 gennaio. Dal 23 al 27 dicembre non sarà presente il medico del distretto presso il presidio di Calenzano. Il servizio di allergologia dell’ospedale San Giovanni di Dio dal 23 dicembre al 7 gennaio chiuderà alle 13. I prelievi urgenti e la consegna dei referti presso il presidio Impruneta non verranno effettuati il 23 e il 30 dicembre come anche il 2 gennaio a Tavarnuzze dove il 31 dicembre non sarà possibile neanche prenotare i prelievi. L’attività dei prelievi sarà sospesa dal 23 dicembre al 4 gennaio presso i presidi di Tosi e Donnini mentre a Incisa solo il 23 e il 30 dicembre.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -