I bambini hanno bisogno di relax? Tra i banchi di scuola arriva “l’angolo della tranquillità”, dove i piccoli alunni possono meditare e camminare su un prato di erba (sintetica). Si tratta di un progetto sperimentale, realizzato presso una scuola elementare di Massa, la De Amicis di Turano.
IL PROGETTO. L’idea è venuta a Antonio Lorenzini, esperto di meditazione e promozione del benessere. La zona antistress è stata realizzata in un’aula di terza elementare, ma può essere utilizzata dagli alunni di tutte le classi della scuola.
ANGOLO ANTI-STRESS. I bambini più agitati hanno la possibilità di entrare nell’angolo della tranquillità: passando attraverso delle tende trasparenti, si arriva in uno spazio fatto di erba sintetica, a piedi nudi. Qui i piccoli si fermano a meditare per qualche minuto, cercando di scaricarsi, per poi tornare al banco.
IL “RELAX CORNER” A FIRENZE. Anche gli studenti hanno bisogno di combattere lo stress e il mondo della scuola si sta attrezzando per per venire incontro alle loro esigenze. A Firenze, il liceo Pascoli si è recentemente dotato di un “ Relax Corner”, un’area dedicata allo svago degli studenti (leggi l’articolo de IlReporter.it).