Sarah Jessica Parker ospite d’onore al Festival dei fashion blogger, Lady Gaga in forse per il concerto a Santa Croce di Mtv, ma anche il Flash mob contro il nucleare e la querelle tra governo e Toscana per la sistemazione dei profughi del Nord Africa. Ri-leggi le notizie più cliccate della settimana.
Sarah Jessica Parker a Firenze con i fashion blogger
L’amatissima Carrie di Sex&The City, appassionata di uomini e bei vestiti, sbarca a Firenze. In occasione del Festival dei fashion blogger Sarah Jessica Parker sarà ospite della boutique Luisa Via Roma.
Bus e treni, oggi è sciopero. Ma non per Ataf
Ieri sciopero dei mezzi extraurbani, oggi quello dei treni e del trasporto pubblico locale, ma non per Ataf, che scenderà in piazza il lunedì 4 aprile. Sciopero confermato invece per Linea.
Tracce di Iodio 131: la nube radioattiva è arrivata in Toscana
In Toscana, le analisi svolte nei giorni scorsi da Arpat hanno rilevato trace di Iodio 131 nell’aria, a seguito della tragedia ambientale di Fukushima, in Giappone. Tra lunedì e martedì il livello si è innalzato rispetto al fine settimana, passando da 0,2 milliBecquerel per metro cubo, a 0,6 milliBecquerel di ieri.
Scherzi in rianimazione e foto su Facebook, sospesi 4 operatori Asl
Fumavano sigarette e giocavano a fasciarsi il corpo con bende e cerotti, tipo mummia, nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Grosseto, dove erano ricoverate persone in terapia intensiva. Sette operatori dell’Asl tra infermieri e medici sono stati identificati tramite alcune foto messe su Facebook e 4 sono già stati sospesi.
Lady Gaga in concerto a Firenze?
La (nuova) regina del pop in piazza Santa Croce: bufala o realtà? Da qualche settimana, ossia dall’annuncio dello svolgimento dei Trl awards a Firenze, sul web gira una voce che vorrebbe Lady Gaga esibirsi nella storica piazza. C’è perfino chi ha posto la domanda su yahoo answers. Alcuni siti parlano della super-ospite durante i premi di Mtv Italia.
Flash mob: tutti giù per terra, contro il nucleare / VIDEO
Ore 15,30. Piazza della Reppublica. Al suono di una sirena, la vita si ferma. Un’ottantina di persone cadono a terra, investite da radiazioni nucleari. Un gruppo di tecnici misura il livello di contaminazione. Ma è solo una simulazione: un flash mob organizzato da Greenpeace, grazie a tam – tam su internet, in pieno centro a Firenze, per dire no all’atomo.
E un martedi’ al mese tutti al museo (gratis)
Una passeggiata notturna nei più bei musei, senza tirare fuori neppure un euro. Tornano anche quest’anno, dopo il successo del 2010, i “Martedì dell’arte”, l’iniziativa del ministero per i Beni e le Attività Culturali che apre gratuitamente le porte dei principali musei statali, l’ultimo martedì del mese dalle 19 alle 23.
Profughi, arrivano gli immigrati da Lampedusa. Rossi contro il Governo
Sarà allestita in Toscana la terza tendopoli in Italia per accogliere gli immigrati arrivati a Lampedusa. L’area è quella di Coltano, frazione del comune di Pisa, ma né la Regione né il Comune sono stati avvertiti o consultati dal Governo. E scoppiano le polemiche.
Il centro di Firenze su Google Street View / VIDEO
Anche la Google car è dovuta restare fuori dal centro di Firenze. Per fotografare le strade nel cuore della città gigliata, il colosso di Mountain View si è dovuto accontentare di un mezzo più modesto, ma sempre hi-tech: il “trike”, ossia un triciclo dotato di apposite apparecchiature che permettono di scattare foto panoramiche a 360 gradi.
Tram, parte l’era della linea 2
Tram, parte l’era della seconda linea. ”Oggi in Giunta diamo il via libera alla realizzazione della seconda linea del Tram, dalla stazione a Peretola (ma chiediamo di arrivare al polo di Sesto)”: lo annuncia sulla sua pagina Facebook il sindaco Renzi. Che poi aggiunge: ”Sarà il tram degli universitari: polo scientifico, scienze sociali a Novoli, polo umanistico in centro”.