Il fontanello del Centro Coop di Gavinana, è stato installato nell’ottobre del 2010 grazie ad un accordo tra Coop e Publiacqua nell’ambito della campagna ”Acqua a km zero”. I cittadini sono soddisfatti dell’erogatore, che offre acqua gratis sia naturale che gassata. Ma cosa ne pensano della rimozione del fontanello avvenuta ieri, in piazza della Signoria?
FUORI DALLA COOP. Il fontanello di Gavinana è stato collocato sicuramente in un luogo strategico e molto frequentato. Ma questo non è l’unico motivo del buon funzionamento. ”Io abito alle Piagge, anche li ce n’è uno, ma non c’è l’acqua gassata – ci spiega un uomo mentre riempe le bottiglie – Per fortuna, lavorando qui vicino, posso venire ogni due giorni a fare rifornimento”. E, se alle Piagge il fontanello non da acqua frizzante, in altri luoghi fuori città, per averla bisogna pagare qualche centesimo ”Io abito a Firenze e sono soddisfatta del servizio che ci viene offerto. Soprattutto perchè questo fontanello ci da l’acqua gratis, sia naturale che frizzante. Mio fratello ad esempio, che abita a Reggello, deve pagare se vuole avere la gassata”, ci spiega la signora, aggiungendo che, al di la delle bollicine gratis o a pagamento, i fontanelli sono un ottimo modo per combattere la crisi o, perlomeno, per ridurre le uscite.
IL FONTANELLO DI GAVINANA.
{phocagallery view=category|categoryid=379|limitstart=0|limitcount=0}
PIAZZA DELLA SIGNORIA. Il fontanello di piazza della Signoria, è stato rimosso (temporaneamente) ieri dai tecnici di Publiacqua perchè la Soprintendenza lo considerava ”deturpante” per una piazza così piena di arte. Così, i fiorentini e i turisti, per continuare a dissetarsi, dovranno aspettare l’installazione del nuovo erogatore di acqua alta qualità, ”rivisto e corretto”.
IL NUOVO FONTANELLO. Il progetto del nuovo fontanello sembra essere già ben delineato. Verrà installato in una facciata di Palazzo Vecchio, utilizzando uno spazio in cui un tempo vi era una porticina, oggi murata. Un erogatore minimal, illuminato e dotato di due rubinetti (uno per l’acqua naturale e uno per la frizzante). Ma non tutti sono contenti di questo nuovo progetto ”Incastonare il fontanello nel muro di Palazzo Vecchio? Non mi sembra il caso” afferma un cittadino. ”Con tutte le assurdità che si vedono per il centro, un fontanello, se pur anti-estetico, mi sembra l’ultimo dei problemi della città” afferma un’altra signora. Ma c’è anche chi è favorevole ”Se questo è l’unico modo per garantire il servizio ai cittadini e ai turisti, perchè no”. Le opinioni sono quindi differenti e contrastanti, ma quello che è certo, è il buon funzionamento dell’erogatore che, ad oggi, è il più usato dei 12 presenti a Firenze.
IL RENDERING: Il nuovo fontanello di piazza della Signoria