Fino a domenica conferenze, musica, spettacoli, mostre e dibattiti accompagneranno le riflessioni di Cecilia Strada su come ”andare oltre la guerra”.
L’EVENTO. Anche quest’anno l’incontro nazionale di Emergency si tiene a Firenze, fra il Palacongressi, il Mandela forum e il Teatro Verdi dove ieri si è esibito il primo ospite, Stefano Bollani. Fino a domenica si alterneranno conferenze, mostre, dibattiti e concerti per raccontare le attività e i progetti futuri dell’associazione umanitaria italiana, che dal ’94 si impegna nel promuovere la pace in molti paesi.
AZZARA’. L’edizione 2011 sarà dedicata al volontario Francesco Azzarà, rapito il 14 agosto in Darfur di cui ancora non ci sono notizie. Alla presentazione dell’evento a Palazzo Vecchio, è intervenuta il presidente di Emergency Cecilia Strada, che ha spiegato: “Non abbiamo niente da festeggiare, siamo angosciati per il nostro logista rapito in Darfur. Speriamo di poter avere presto la bella notizia e magari di vederlo alla festa di Emergency qui a Firenze”. Anche il sindaco Matteo Renzi ha espresso il suo augurio: ” Spero di vederlo presto, anche se sarà difficile”.
GLI APPUNTAMENTI. Insieme ai volontari e ai medici di Emergency ci saranno tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo fra cui: Erri De Luca, Fiorella Mannoia, Paola Turci,Elio e le Storie Tese, Serena Dandini, Elisa, Paolo Hendel, Natalino Balasso e molti altri. Stasera dalle 21 al Teatro Verdi l’incontro pubblico a cura di e-il mensile “Come ti invento un nemico”. Condurrà la serata Gad Lerner e parteciperanno tra gli altri Cecilia Strada, il sindaco di Firenze Matteo Renzi e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Leggi il programma dettagliato.