mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaDroga e bagarini, controlli delle...

Droga e bagarini, controlli delle fiamme gialle al Mugello

Quattro giorni di intensi controlli delle Fiamme Gialle fiorentine in occasione del Moto Gp al circuito del Mugello. Nel mirino le sostanze stupefacenti ma non solo. Controlli all'autodromo e al casello dell'autostrada.

-

- Pubblicità -

Quattro giorni di intensi controlli delle Fiamme Gialle fiorentine in occasione del Moto Gp al Mugello.

SOSTANZE STUPEFACENTI. Due cittadini inglesi denunciati per possesso di sostanze stupefacenti e sette italiani (6 uomini e una donna) segnalati alle competenti Prefetture per uso personale di sostanze stupefacenti e  psicotrope. Sequestrate 8 dosi di cocaina e 100 grammi di hashish. E’ questo l’esito del primo giorno di controlli effettuati dalle fiamme gialle fiorentine nell’ambito del dispositivo pianificato dalla Questura di Firenze nei quattro giorni (12/13/14/15 luglio) di svolgimento del Gran Premio del Mugello, tappa italiana del Campionato Mondiale di Motociclismo.

- Pubblicità -

AL CIRCUITO E FUORI. Dal primo pomeriggio di ieri e sino a notte inoltrata hanno operato circa 20 finanzieri del Gruppo di Firenze e della Tenenza di Borgo San Lorenzo, insieme a due unità cinofile, impegnate nei controlli antidroga sia sulle persone che all’interno dei molti caravan e roulotte che accedono all’autodromo. Le Fiamme Gialle hanno svolto controli sia all’uscita del casello autostradale di Barberino e sia nel perimetro esterno e interno dell’autodromo.

BAGARINI E NON SOLO. Da oggi e fino a domenica, l’attenzione delle fiamme gialle si indirizzerà anche su altri settori, dal “bagarinaggio” alla vendita di bevande senza licenza, dal commercio abusivo alla regolare emissione dello scontrino fiscale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -