giovedì, 21 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaFirenze capitale del calcio: quattro...

Firenze capitale del calcio: quattro giorni nel pallone

Una cittadella del calcio, con tanto di campi e aree speciali per il beach soccer e per i ''rigoristi''. La Fortezza da Basso ospita dall'8 all'11 settembre ''CalcioExpo''. GUARDA IL VIDEO

-

- Pubblicità -

Una cittadella del calcio, con tanto di campi (a 5, 6 e a 7) e aree speciali per il beach soccer e per i ”rigoristi”. E poi tanti incontri con i big dello sport, workshop, scuole di calcio, tornei e lezioni oltre alla possibilità di incontrare i giocatori della Fiorentina. Da oggi, giovedì 8 settembre, e fino a domenica 11 la Fortezza da Basso di Firenze ospita “CalcioExpo”, manifestazione interamente dedicata al mondo del pallone. Tutti i giorni sarà possibile partecipare alle lezioni tenute dal settore tecnico della Figc e da importanti club come Roma, Fiorentina (9 settembre) e Lazio (10 settembre).

TUTTI IN CAMPO. A farla da padrone saranno soprattutto le sfide: oltre 150 squadre parteciperanno ai tornei nei campi allestiti nelle aree esterne e interne, 63 le società che porteranno oltre 1500 allievi ad allenarsi. Ci sarà anche un campo in erba sintetica (15×25) a disposizioneper mini tornei e partite, e un campo in sabbia (20×30) per il calcio storico fiorentino (giovedì 8), per dimostrazioni e partite di Footvolley (domenica 11) e tornei di beach soccer.

- Pubblicità -

DAI RIGORI AI PAZZI DEL PALLONE. Tanti i giochi nel padiglione Cavaniglia, dove – nell’area Football Games – si potranno simulare partite di calcio con giocatori veri, in un campo gonfiabile. Sarà allestita pure un’area di rigore regolamentare, in cui esercitarsi ogni giorno. Nel padiglione Spadolini le sfide saranno di fronte al joystick, con un torneo tutto dedicato agli appassionati del videogioco Fifa 2011. E non mancheranno le partite di calco da tavola. Nel padiglione Le Nazioni invece occhi puntati sugli incredibili freestyler che a tempo di musica e dj set daranno vita a show e performance (un’anticipazione nel video, qui sotto).

{youtube}XrDiwiWst6g{/youtube}

- Pubblicità -

PUNIZIONI E ASTE. Presso lo stand della Fondazione Stefano Borgnovo (Padiglione La Ronda”) ci si potrà allenare a battere la punizione perfetta, grazie a Calibrator, gioco ideato e brevettato dallo stesso Stefano. La Fondazione organizza per sabato 10 settembre (ore 14,00, presso il teatrino Lorenese) un’asta benefica, in cui saranno messi in palio palloni, magliette e gadget dei grandi club, come Inter, Fiorentina, Lazio, Roma, Genoa e Cesena. Il ricavato andrà a favore della ricerca contro la Sla e per l’assistenza dei malati e dei loro familiari.

CONVEGNI. Nelle aree dedicate agli incontri si parlerà dei temi caldi del momento, ma anche del settore giovanile. Tra i tanti ospiti figurano Gianni Rivera, Demetrio Albertini e Renzo Ulivieri. Imperdibile il ricordo del mondale ’82, con Giancarlo Antonioni, Antonio Cabrini, Giovanni Galli e Franco Selvaggi.

- Pubblicità -

IL PROGRAMMA. Il programma completo della manifestazione può essere consultato su www.calcioexpo.it.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -