La crisi non dà tregua, le pensioni sono quelle che sono, i risparmi in banca pian piano si vanno esaurendo. Così, sono sempre di più gli anziani che per sopravvivere scelgono di vendere la propria abitazione. Con una formula particolare, quella della nuda proprietà.
NUDA PROPRIETA. In pratica vengono vendute le ”mura” della casa, ma a chi vende viene garantita la possibilità di rimanere a vivervi fino alla fine dei suoi giorni. In cambio, chi acquista ha uno sconto notevole sul prezzo: dal 20 al 50%. In Toscana è una pratica che con la recessione ha subito un vero e proprio booom. La Fimaa-Confcommercio calcola che nel 2011 le vendite di ”nuda proprietà” siano aumentate del 12%. La maggior parte degli anziani che vi ricorrono non ha figli, dunque eredi diretti.