mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaIl Chianti e il Valdarno...

Il Chianti e il Valdarno a secco, ma Firenze è ok

Ancora niente pioggia. L'emergenza siccità non sembra arrestarsi e fanno preoccupare zone come il Chianti, il Valdarno e l'area collinare e montana del pistoiese.

-

- Pubblicità -

Ancora niente pioggia. L’emergenza siccità non sembra arrestarsi e fanno preoccupare zone come il Chianti, il Valdarno e l’area collinare e montana del pistoiese che, non essendo collegate direttamente al lago di Bilancino, non possono godere della riserva idrica di oltre 52 milioni di metri quadri.

ARNO,TUTTO OK. Situazione diversa per Firenze, l’aerea di Prato e Pistoia: il lago sta rilasciando 3,5 metri quadri al secondo per garantire all’Arno, una portata che permettere di stare tranquilli, sul fronte dell’approvvigionamento idrico.

- Pubblicità -

BASTA CON GLI ATTINGIMENTI. Dopo lo stop ai prelievi d’acqua dai fiumi del 30 agosto (leggi l’articolo), si è riunita ieri la Commissione tutela delle acque, per decidere se estendere il divieto anche per Arno, Bisenzio e Sieve. Secondo quanto deciso dall’Autorità di bacino dell’Arno nei prossimi giorni le Province di Arezzo e Firenze applicheranno la misura , nel tratto compreso fra la diga di Levane e la confluenza del fiume Sieve, per mantenere una portata che consenta sia l’approvvigionamento del potabilizzatore di Figline Valdarno sia il mantenimento dell’ecosistema del fiume.

SICCITA’ MONITORATA. Il prossimo incontro della Commissione, che si riunisce periodicamente dal ’97 per coordinare il quadro di siccità del bacino dell’Arno e fronteggiare le eventuali situazioni di criticità, è fissato per il 7 settembre sempre presso l’Autorità di bacino dell’Arno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -