“Fai la spesa dal tuo macellaio e aiuti l’Ant”: sabato 5 marzo si svolgerà la V edizione dell’iniziativa.
L’EVENTO. Stamani, nella sede dell’Associazione Macellai in via Ginori a Firenze, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si svolgerà appunto sabato 5 marzo e al quale hanno aderito 110 negozi. Erano presenti il presidente dell’associazione Vasco Tacconi, del Centro Carni Aristide Bucchi e dell’Agiva di Pontassieve Enrico Vannini e il delegato della Fondazione Ant per le province di Firenze, Prato e Pistoia, Simone Martini.
TACCONI. “Per noi ha – sottolineato Vasco Tacconi – è un atto di solidarietà che si perpetua da cinque anni e che è diventato quindi una sorta di ‘buona tradizione’ che vogliamo continuare a mantenere. Lo facciamo in silenzio perché la solidarietà ha lo scopo di esercitare un diritto e non un dovere. L’Associazione Macellai si impegna con forza a ricordare alla società civile quali siano i valori su cui bisogna ancora fare riferimento. Ecco, aiutare l’Ant crediamo sia un impegno al quale ognuno di noi non possa sottrarsi. E se mi permettete una piccola provocazione: potrebbe essere seguito anche da altre associazioni di categoria”.
MARTINI. Simone Martini ha ringraziato, mettendo in evidenza che “tutto ciò testimonia come la figura del macellaio sia importante con la popolazione non solo perché è garanzia di qualità e cortesia e che si sposa bene con la filosofia Ant, ma anche perché è una presenza sul territorio sensibile alle problematiche della gente. Negli anni scorsi sono stati raccolti circa diecimila euro, una cifra che speriamo sia almeno confermata e che sarà importante per continuare nella nostra attività di cure domiciliari e di prevenzione”.
BUCCHI E VANNINI. “Quello che colpisce – ha detto Aristide Bucchi – è l’adesione immediata dei nostri soci all’iniziativa. Appena abbiamo l’abbiamo proposto, nessuno ha avuto tentennamenti. Probabilmente chi sta in negozio dalla mattina alla sera conosce bene la situazione dei cittadini quando sono in difficoltà”. Ma non solo macellai, come ha messo in risalto Enrico Vannini dell’Agiva, l’altra associazione dei macellai, leader nella provincia. “Hanno detto il loro sì – ha sottolineato Vannini – i macellai di 18 comuni. Ma non solo, perché quando hanno saputo dell’iniziativa anche tanti alimentaristi hanno dato la loro adesione”.
LOCANDINA. Sabato 5 marzo torna quindi la storica iniziativa, nata dalla collaborazione fra Ant ed esercenti dell’area fiorentina già nel lontano 2002: oltre 110 macellerie di Firenze e provincia devolveranno il 5 per cento dell’incasso della giornata alla Delegazione di Firenze-Prato e Pistoia della Fondazione ANT. Le botteghe partecipanti all’iniziativa saranno riconoscibili dalla locandina che esporranno. Una vera e propria “catena della solidarietà” che è stata resa possibile dalla collaborazione dell’ Associazione Macellai-Cesec di Firenze e provincia e da Agiva di Pontassieve, le principali associazioni di rappresentanza della categoria.