mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa vendemmia è precoce, il...

La vendemmia è precoce, il vino sarà da intenditori

Neanche il tempo di metter via pinne e boccaglio: subito in vigna. Il caldo anomalo ha costretto a cambiare la tabella di marcia in Chianti e la raccolta dell'uva è iniziata prima.

-

- Pubblicità -

Neanche il tempo di metter via pinne e boccaglio: subito in vigna. Il caldo anomalo ha costretto a cambiare la tabella di marcia in Chianti e la raccolta dell’uva è iniziata prima del previsto, in alcuni casi una settimana dopo Ferragosto. Ma agli scherzi del clima i viticoltori ormai sono abituati. Ecco cosa ci hanno detto.

ORO ROSSO. Quella 2011 si candida ad essere una delle annate migliori degli ultimi tempi per quanto riguardo il vino Chianti. Ne sono convinti i produttori e gli addetti ai lavori del Consorzio Gallo Nero. La maturazione delle uve sta proseguendo velocemente, con regolarità: Merlot e Cabernet sono pronte per la vendemmia, mentre per il Sangiovese bisognerà avere ancora qualche settimana di pazienza.

- Pubblicità -

MENO VINO, MA OTTIMO. Anche nella zona di Tavarnelle e Barberino si prevede un’annata da ricordare: si prevede una minore produzione, ma di eccellente qualità. “Credevamo che le basse temperature di luglio avessero rallentato la maturazione delle uve, ma ci sbagliavamo di grosso – spiega Pierfrancesco Bertini, direttore commerciale della Fattoria di Sant’Appiano – la qualità di quest’annata si preannuncia ottima, mentre per quanto riguarda la quantità abbiamo registrato un calo tra il 10 e il 15 per cento, a causa soprattutto del caldo anomalo di agosto”.

PRIMA DEL PREVISTO. La vendemmia di quest’anno è stata particolarmente precoce: “Isole e Olena”, per lo Chardonnay, è scesa in vigna il 23 agosto. Ma la raccolta in anticipo non è un’eccezione, anzi. “Negli ultimi 10 anni – dice ancora Bertini – abbiamo assistito spesso a un anticipo dei tempi di raccolta, basti pensare che venticinque anni fa si iniziava a vendemmiare verso la fine di settembre, mentre ora è normale partire tra fine agosto e i primi dieci giorni di settembre”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -