Al via la prossima settimana l’operazione “tappa-buche”, la più grande tranche di riasfaltature in programma nel periodo estivo. Coinvolti tra gli altri viale Strozzi, viale Lavagnini e ponte al Pino, snodi fondamentali del traffico cittadino. Ma i cantieri si aprono al tramonto.
BY NIGHT. Considerato che alcuni interventi interessano assi portanti della circolazione cittadina, sarà privilegiato il lavoro notturno e i cantieri saranno concentrati in modo da ridurre i disagi. In alcuni casi, avvisano dagli uffici della mobilità, data l’entità degli interventi in programma, per rendere le strade transitabili al mattino sarà necessario anticipare l’avvio dei lavori notturni alle prime ore della sera chiedendo quindi agli automobilisti di utilizzare itinerari alternativi.
FORTEZZA. Si inizia lunedì 6 giugno con la zona intorno alla Fortezza da Basso, anche in vista dell’avvio delle manifestazioni di Pitti Immagine previsto per la settimana successiva. I lavori di ripristino della carreggiata saranno effettuati di notte: ovvero nella notte tra il 6 e il 7 giugno, dalle 21 alle 6, verranno chiusi al traffico viale Lavagnini (carreggiata in direzione di viale Strozzi) e viale Strozzi (nel tratto fra l’incrocio con viale Lavagnini e largo Martiri delle Foibe) nelle tre corsie di destra con divieti di sosta con rimozione forzata. Rimane una corsia per i veicoli provenienti da via Ridolfi e diretti verso Statuto mentre il transito dei mezzi in arrivo dal sottopasso non avrà conseguenze a livello di provvedimenti. I veicoli in transito sui viali dovranno quindi utilizzare viale Milton e via Lorenzo il Magnifico.
VIALE STROZZI. I lavori continueranno in viale Strozzi anche nella notte tra l’8 e il 9 giugno, sempre dalle 21 alle 6, con restringimenti di carreggiata nel tratti da largo Martiri delle Foibe al sottopasso Strozzi-Belfiore. Tra il 10 e l’11 giugno sarò la volta del tratto l’incrocio con via Alamanni a circa 20 metri dopo la fine del sottopasso ferroviario Rosselli-Strozzi (lato Fortezza da Basso). Prevista la presenza della Polizia Municipale e la riorganizzazione dei tempi semaforici.
Nelle settimane successive sarà la volta dei lavori notturni (sempre in orario 21-6) di risanamento della carreggiata in via dei Vanni e via Giovanni della Casa.
PONTE AL PINO. A metà giugno inizieranno anche gli interventi, più volte rinviati, di ristrutturazione e consolidamento di Ponte al Pino. Il cantiere prenderà il via lunedì 13 giugno, data obbligata per riuscire a terminare i lavori (durata circa 90 giorni) entro la riapertura delle scuole. L’intervento è stato articolato in tre fasi. Nella prima, dal 13 giugno per 40 giorni, verrà chiusa una corsia: restano due corsie, una per ogni senso di marcia. La seconda fase, dal 20 luglio fino metà agosto, è quella più delicata: il ponte diventerà infatti a senso unico restando transitabile soltanto una corsia in direzione centro città. Infine nella terza fase, da metà agosto per 35-40 giorni, tornerà il doppio senso di marcia (ma non ancora la corsia preferenziale).