Sabato prossimo si dorme gratis in migliaia di bed and breakfast in tutta Italia, se si prenota almeno un’altra notte. Si replica anche quest’anno la Giornata nazionale del B&B, che vede coinvolte le strutture di mille città italiane. Ed ora scatta la caccia alle ultime camere nelle strutture che aderiscono all’iniziativa.
LA PROMOZIONE. L’evento è organizzato per il quinto anno consecutivo dal sito bed-and-breakfast.it, che raccoglie 12mila microstrutture ricettive in tutta Italia. Il funzionamento è semplice: se si prenota il 5 e 6 marzo, si paga solo la domenica; se si passa il 4, 5 e 6 marzo in un B&B aderente, si pagano solo due notti.
TOSCANA REGINA DEI B&B. Le strutture sono sparse lungo tutto lo stivale e molte si trovano anche in Toscana. Proprio la nostra regione risulta tra le più gettonate. tra le città le preferite sono Firenze e Roma.
I NUMERI. Secondo l’Istat, in Italia esistono oltre 20mila B&B. Il prezzo medio di una notte per persona , rilevato dal censimento 2011 bed-and-breakfast.it, oscilla tra i 30 e 40 euro, un dato che resta invariato da quattro anni. A scegliere queste struttire ricettive sono soprattutto persone tra i 20 e i 40 anni (il 75% del totale).
INFO. La lista completa delle strutture che aderiscono alla Giornata nazionale del B&B sul sito ufficiale dell’iniziativa.