martedì, 15 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaPoste in tilt. Ecco cosa...

Poste in tilt. Ecco cosa succede a Firenze

Ancora lunghe file, disagi e ritardi negli uffici postali di tutta Italia. Ma la situazione, assicurano, sta pian piano tornando alla normalità. Siamo andati alle Poste Centrali per voi.

-

- Pubblicità -

Ancora oggi, a 4 giorni dal black-out informatico che ha paralizzato le Poste Italiane (vai all’articolo), la situazione non è del tutto tornata alla normalità.

TEMPI LUNGHI. Ritiro pensioni, pagamenti, raccomandate: i tempi di attesa per lo svolgimento di operazioni semplici e ordinarie agli sportelli restano ancora lunghi: fino a un’ora e mezza nelle ore di maggiore afflusso. Molto più dei normali 12 minuti che in media, affermano gli impiegati, attendono i clienti. Nessun problema, invece, per chi svolge operazioni on-line.

- Pubblicità -

LE POSTE CENTRALI. Alle Poste Centrali gli sportelli, pur presi d’assalto, risultano comunque tutti operativi e impegnati a pieno registro per smaltire le richieste arretrate. Gli impiegati, afferma la direttrice, sono a disposizione per offrire assistenza alla clientela e limitare, per quanto possibile, i disagi.

RISARCIMENTI. Chi ha subito gravi conseguenze, magari per il mancato pagamento di una multa o l’invio di una raccomandata entro le scadenze, potrà, assicurano, chiedere ricorso e ottenere un risarcimento.

- Pubblicità -

RAPINA. Rimane chiuso questo pomeriggio, invece, lo sportello di via Carnesecchi, in zona Campo di Marte, a causa della rapina subita sabato 4 giugno. I tecnici sono a lavoro per ripristinare l’ingresso sfondato dall’auto dei rapinatori. La situazione tornerà normale domani mattina.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -