Nello stessa location dove il 29 settembre scorso ha annunciato la propria candidatura, si terrà l’iniziativa intitolata “Prima Firenze! 100 x 100”, durante la quale parlerà del suo obiettivo di rinnovare Palazzo Vecchio, portandovi facce e idee nuove, pur ispirandosi a una passione antica, quella che vuole la politica come forma alta di servizio. E’ con con cento piccoli progetti si può cominciare a cambiare Firenze.
Renzi: cento cose in cento giorni
Il candidato a sindaco alle primarie fiorentine Matteo Renzi presenterà domani, giovedì 15 gennaio, alle 20 nella sala Rossa del Palazzo dei congressi in piazza Adua, il programma con le prime cento cose di cui si occuperà nei primi cento giorni della nuova amministrazione.
- Tags
- Politica
Notizia precedenteE’ di Montevarchi l’italiano rapito alle Filippine
Notizia successivaOsvaldo tra Italia e Spagna
Ti potrebbe interessare
Cronaca & Politica
Dove, come e quando fare il vaccino anti-Covid in Toscana
La prenotazione e il calendario, l'efficacia e gli effetti collaterali: tutto quello che c'è da sapere prima di fare il vaccino anti-Covid in Toscana. La nostra guida: dove, quando e come
Cronaca & Politica
Cosa cambia in Toscana con il nuovo Dpcm Draghi (marzo 2021)
Scuole, bar, centri commerciali e parrucchieri: cosa prevede il nuovo Dpcm di Draghi in vigore dal 6 marzo 2021 e cosa cambia in Toscana
Cronaca & Politica
Museo della lingua italiana a Firenze: vicina la partenza dei lavori
Nascerà nel complesso di Santa Maria Novella. Firmato l'accordo tra il Comune di Firenze e il Ministero dei Beni e le attività culturali per il primo Museo della lingua italiana
Cronaca & Politica
Covid Toscana, sono i 1.163 nuovi casi: i dati del 3 marzo
I dati del bollettino Covid della Toscana del 3 marzo: casi di nuovo sopra quota mille, percentuale positivi al 4,67%
Ultime notizie
Dove, come e quando fare il vaccino anti-Covid in Toscana
La prenotazione e il calendario, l'efficacia e gli effetti collaterali: tutto quello che c'è da sapere prima di fare il vaccino anti-Covid in Toscana. La nostra guida: dove, quando e come
Cosa cambia in Toscana con il nuovo Dpcm Draghi (marzo 2021)
Scuole, bar, centri commerciali e parrucchieri: cosa prevede il nuovo Dpcm di Draghi in vigore dal 6 marzo 2021 e cosa cambia in Toscana
Museo della lingua italiana a Firenze: vicina la partenza dei lavori
Nascerà nel complesso di Santa Maria Novella. Firmato l'accordo tra il Comune di Firenze e il Ministero dei Beni e le attività culturali per il primo Museo della lingua italiana
Dove vedere Fiorentina Parma in tv: Sky o Dazn?
La Fiorentina incontra il Parma nel prossimo incontro di campionato, domenica 7 marzo alle ore 15.00: ma dove vederla, su Sky o Dazn?