martedì, 14 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaSu Facebook la tragedia diventa...

Su Facebook la tragedia diventa satira. E il protagonista è il capitano / FOTO

Un fiume di pagine su Facebook si shierano contro o a favore del capitano della Concordia. Ma quelle che piacciono di più sono le pagine più pungenti, che abbina alla condanna la satira.

-

- Pubblicità -

Schettino pro e Schettino contro. Ormai la storia della nave da crociera colata a picco a due passi dal porto dell’Isola del Giglio è diventata un tormentone mediatico, con pagine Facebook che si rincorrono l’una dietro l’altra, chi a favore e chi contro l’ex capitano Francesco Schettino, originario di Meta di Sorrento (dove si trova adesso, agli arresti domiciliari), diventato – in una sorta di grottesca metafora del bel paese – il simbolo e il responsabile della tragedia che si è consumata venerdì 13.

I PRO. E se sono diverse le pagine e a favore del primo uomo della nave (Martedì avevamo segnalato la pagina “A sostegno di Francesco Schettino, comandante della Costa Concordia”, ma sul social network sono state create anche “Una medaglia per il comandante Schettino” e “Francesco Schettino sei il nostro eroe”), le pagine contro sono di gran lunga più numerose, e no risparmiano nessun tipo di offesa nei riguardi di Schettino.

- Pubblicità -

I CONTRO. “Da Francesco Schettino ‘comandante’ della Costa Crociere”, che con i suoi 4251 iscritti fa da sfogatoio collettivo, sul quale si riversano offese di ogni genere, da un semplice “vergognati” e epiteti molto forti, fino a “Nessun sostegno al comandante Schettino” e ancora “In 10mila contro Francesco Shettino” oppure “Francesco Schettino ignobile” e “Francesco Schettino deve pagare” o “Ergastolo per Francesco Schettino”.

GUARDA LE IMMAGINI DI “LE SCUSE DI CAPITAN SCHETTINO PER NON RESTARE SULLA NAVE”

- Pubblicità -


{phocagallery view=category|categoryid=337|limitstart=0|limitcount=0}

- Pubblicità -

 

 

 

 

 

LA SATIRA. Ma a contare il numero maggiore di fan sono indubbiamnete quelle pagine che all’indignazione e alla condanna al gesto, uniscono un pizzico di cinismo, andando a creare bacheca pungenti a base di satira, nate sulla scia della telefonata tra il capo della Concordia e il comandante della Capitaneria di porto di Livorno che ieri hanno fatto il giro dei cinque continenti. “Mica faccio il bagnino, sono capitan Schettino”, oppure “Lunga vita a Capitan Schettino”, “Ogni scusa è buona per non tornare sulla nave”, “Le 999 scuse di Capitan Schettino” e “Le scuse di Capitan Schettino per non stare sulla nave” (che conta 11764 like), “Anche capitan Findus avrebbe fatto di meglio capitan Schettino”. Con una serie infinita di immagini, rielaborazioni al computer, fotomontaggi e rimandi ai personaggi più tragicomici della commedia all’italiana. E il risultato non poteva che essere la telecronaca parallela e popolare di una tragedia che a tratti assume le fattezze di una tragicommedia in puro stile italiano.

LA PAGINA A FAVORE:

Facebook: la pagina pro Schettino. “Il comandante? Persona eccezionale”

De Falco: boom su Twitter. E a sorpresa arriva anche la t-shirt / FOTO

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -