Inizieranno il primo aprile e termineranno il 3, con la prima domenica ecologica del 2011, gli “Energy Days”, la mostra convegno sulle energie rinnovabili, la bioedilizia e il risparmio energetico.
COSTRUIRE E VIVERE “VERDE”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale No Profit Energy Days, avrà luogo in piazza Annigoni e si rivolgerà ad aziende, enti pubblici, scuole e cittadini interessati alle innovazioni tecnologiche nei settori della bioedilizia, delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, inoltre darà la possibilità di discutere sulle problematiche energetiche ed ecosostenibili grazie all’esperienza delle 50 aziende espositrici e ai convegni che si susseguiranno nelle tre giornate all’interno della sala allestita tra gli stand.
“TEMI DI VITALE IMPORTANZA”. “Firenze – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Stefania Saccardi – ha accolto volentieri l’opportunità di poter ospitare questa manifestazione che sarà presente anche in altre città italiane. In piazza Annigoni saranno esposti prodotti e tecnologie e saranno affrontati temi di vitale importanza nel campo delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale, coinvolgendo esperti e scolaresche. La nostra città d’altronde si sta proponendo in questi settori in campo nazionale con il piano strutturale a ‘volumi zero’ e con un regolamento edilizio concepito secondo criteri di ecosostenibilità e alta efficienza energetica”.
I CONVEGNI. Ad aprire questi tre giorni dedicati alle energie rinnovabili, il convegno dal titolo “Il ruolo delle istituzioni nel campo delle energie rinnovabili”. E il 2 aprile alle 10 sarà la volta di “Risparmio energetico con materiali naturali” e nel pomeriggio “Acqua, sole… vita-Per dire no al nucleare e sì all’acqua pubblica”.
A SCUOLA CON ENERGIA. Nel corso delle tre giornate anche la presentazione del progetto “A scuola con energia”, un modo divertente per far riflettere i ragazzi sui problemi del pianeta e sulle possibili soluzioni. Per parlare “con il futuro” di come il futuro potrà essere.