domenica, 5 Ottobre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniSportTutto pronto per l'inizio della...

Tutto pronto per l’inizio della serie A di tennis

Al via ben 9 squadre toscane

-

- Pubblicità -

Presentate al Match Ball Firenze le squadre toscane che parteciperanno alla serie A.  Il gruppo di squadre toscane presenti nel campionati di serie A1 e serie A2 può contare su 9 formazioni di cui quattro che giocheranno la serie A1. Al maschile: Tc Sinalunga, Match Ball Firenze e Tc Italia e Tc Prato nel femminile. Mentre saranno  cinque le compagini inserite nella serie A2 con Tc Pistoia, Tc Bisenzio e Ct Giotto Arezzo nella competizione maschile mentre il il Ct Giotto Arezzo e il team neopromosso del Tc Castiglionese giocheranno nel campionato femminile.

“Siamo onorati e contenti che questa tradizione continui soprattutto perchè lo spirito è davvero bello – spiega il vice presidente del Match Ball Firenze Leonardo Casamonti – sono sicuro che tutti hanno cercato di predisporre formazioni competitive  con l’attenzione ai giovani”
“La Toscana ha una tradizione molto importante in serie A e anche quest’anno dimostra di essere pronta a sfidare i circoli italiani – dice Luigi Brunetti presidente toscano Fitp – è un campionato non facile perchè il livello è alto”.
“Il Match Ball ha sempre un grande valore e questa presentazione lo dimostra –  spiegano Francesco Pignotti Sindaco e Francesco Conti assessore allo sport di Bagno a Ripoli – poter vedere giocatori del calibro che sono inseriti nelle varie formazioni è davvero uno spettacolo da non perdere e cercheremo di far andare il maggior numero di spettatori ai vari match che si disputano in casa”.
Quest’anno c’è stato il cambiamento della formula per la serie A2 che sarà uguale alla serie A1 con gironi a 4 con andata e ritorno anzichè partite secche. Un adeguamento alla massima serie

A1 MASCHILE

Nel girone 1 è stata inserita la formazione neopromossa del Match Ball Firenze che esordirà fuori casa con il Park Genova (5 ottobre) e poi giocherà in casa (12 e 19 ottobre) con Tc Crema e Tc Palermo per poi giocare il girone di ritorno a campi invertiti (26 ottobre, 2 e 9 novembre)

- Pubblicità -

Nel girone 3 è stato inserito il Tc Sinalunga che dopo lo scudetto conquistato nel 2022 e il secondo posto nel 2023 e la permanenza nella categoria lo scorso anno inizierà in casa il suo cammino con il Ct Massa Lombarda (domenica 5 ottobre) poi trasferta a Roma contro l’Eur Sporting Club (12 ottobre) e di nuovo in casa (19 ottobre) contro Tc Rungg per poi giocare il girone di ritorno a campi invertiti (26 ottobre e 2 e 9 novembre)

Il Tc Italia invece sarà nel girone 4 con Selva Alta (5 ottobre fuori casa), Ct Zavaglia (in casa 12 ottobre) e Tennis Comunali Vicenza (19 ottobre fuori casa).per poi giocare il girone di ritorno a campi invertiti (26 ottobre e 2 e 9 novembre).

- Pubblicità -

A1 FEMMINILE

Torna nella massima serie, in occasione dei 50 anni del club, il Tc Prato che sarà di scena nel girone 2 con prima sfida in casa (domenica 5 ottobre) contro Tennis Beinasco poi tre trasferte consecutive con l’At Verona e il Ct Palermo. Per poi giocare la prima giornata di ritorno al Tc Beinasco e chiudere in casa domenica 2 e 9 novembre con At Verona e Ct Palermo.

A2 MASCHILE

Nel girone 3 è attesa la squadra maschile del Ct Giotto Arezzo  che esordirà domenica 5 ottobre al Ct Reggio Emilia, domenica 12 ottobre esordirà in casa contro St Bassano e di nuovo fuori casa contro la Stampa Sporting Torino e nel ritorno  a campi invertiti (26 ottobre e 2 e 9 novembre)

- Pubblicità -

Il Tc Pistoia Vannucci Piante è stato inserito nel girone 5. La formazione arancione esordirà in Puglia contro il Ct Maglie per poi giocare in casa (12 ottobre) contro il Ct Eur e chiudere l’andata sempre in casa (19 ottobre) con l’Amp Pavia. Il ritorno avrà subito la sfida casalinga con il Ct Maglie per giocare le ultime due gare fuori casa.

Il Tc Bisenzio Manteco è stato inserito nel girone 6 ed avrà alla prima giornata la trasferta in terra marchigiana contro l’At Macerata (5 ottobre) esordio casalingo domenica 12 ottobre contro At Alghero e poi trasferta (19 ottobre) al Ct Albinea. mentre nel ritorno domenica 26 ottobre gara casalinga con l’At Macerata, in Sardegna domenica 2 novembre e chiude in casa domenica 9 novembre contro Ct Albinea.

A2 FEMMINILE

In A2 femminile ci saranno due formazioni aretine.

Il Ct Giotto Arezzo debutterà (girone 1) tra le mura amiche con il Tc Cagliari poi trasferta a genova contro il Park (12 ottobre) e di nuovo in casa (19 ottobre) contro Stampa Sporting Torino per poi invertire i cami nel girone di ritorno.

Nel girone 3 è stata inserita la formazione neo promossa del Tc Castiglionese che esordirà proprio in casa domenica 5 ottobre contro l’Ata Battisti Trento poi trasferta contro il Nuovo Casale e ritorno in casa (domenica 19 ottobre) contro il Tc Genova. Nel ritorno domenica 2 novembre sfida casalinga contro il Nuovo Casale e due trasferte.

Formazioni Toscane:

Match Ball Firenze
Cognome Nome Classifica Sett. età Variato Vivaio Nazionalità
1 MAROZSAN FABIAN 1.7 U30 UNGHERIA
2 BERRETTINI JACOPO 2.1 U30 ITALIA
3 FERRARI GIANMARCO 2.1 U30 ITALIA
4 TIFFON MARTIN 2.1 U30 SPAGNA
5 JIANU FILIP CRISTIAN 2.1 U30 T ROMANIA
6 SCIAHBASI LORENZO 2.2 U30 Sì ITALIA
7 BAILLY GILLES-ARNAUD JEAN J 2.2 U30 BELGIO
8 BRANCATELLI GABRIELE THOMAS 2.3 U30 Sì ITALIA
9 CAPECCHI DANIELE 2.3 U30 ITALIA
10 MEDURI ANDREA 2.4 U30 Sì ITALIA
11 FALEVOLTI LORENZO 2.6 U30 Sì ITALIA
12 PADOVANI PIETRO 2.7 U30 Sì ITALIA

Tc Italia
1 SINNER JANNIK 1.1 U30 ITALIA
2 TRAVAGLIA STEFANO 1.14 O30 ITALIA
3 CARBONI LORENZO 2.2 U30 Sì ITALIA
4 FURLANETTO MARCO 2.2 U30 Sì ITALIA
5 TRUSENDI WALTER 2.2 O40 ITALIA
6 MARTIN ANDREJ 2.3 O35 SLOVACCHIA
7 ROSOL LUKAS 2.3 O40 REPUBBLICA CECA
8 RAPAGNETTA DANIELE 2.3 U30 ITALIA
9 PEREGO GIULIO 2.3 U30 Sì ITALIA
10 VACHEROT VALENTIN 2.3 U30 MONACO
11 CELERI GABRIELE 2.6 U18 Sì ITALIA
12 FERRARI NICCOLO’ 2.6 U30 Sì ITALIA
13 MARRAI MATTEO 2.8 O35 ITALIA
14 SIMI DAVIDE 2.8 U18 Sì ITALIA
15 PALANZA STEFANO 3.1 U16 ITALIA
16 MATTIOLI EDOARDO 3.2 U14 Sì ITALIA

Tc Sinalunga
1 KOVALIK JOZEF 1.12 O30 SLOVACCHIA
2 GIGANTE MATTEO 1.12 U30 Sì ITALIA
3 ROCA BATALLA ORIOL 2.1 O30 SPAGNA
4 SERAFINI MARCELLO 2.1 U30 Sì ITALIA
5 DODIG MATEJ 2.1 U30 S CROAZIA
6 AMBROGI LUCIANO EMANUEL 2.1 U30 N ITALIA
7 DE MARCHI ANDREA 2.2 U18 ITALIA
8 VANNI LUCA 2.2 O40 ITALIA
9 POKORNY LUKAS 2.2 U30 N SLOVACCHIA
10 PAPOE RADU MIHAI 2.2 U30 N ROMANIA
11 DE MICHELE FABIO 2.3 U30 ITALIA
12 MALFETTI AMEDEO 2.5 U30 Sì ITALIA
13 BIAGIOTTI RICHARD TABERMANN 2.5 U30 Sì ITALIA
14 PECCE ALESSANDRO 2.7 U18 Sì ITALIA
15 LANDI RICCARDO 2.8 U16 Sì ITALIA
16 CICCHINELLI LEONARDO 2.8 U16 Sì ITALIA

Tc Prato
1 BASSOLS I RIBERA MARINA 1.5 U30 T SPAGNA
2 STEFANINI LUCREZIA 1.6 U30 Sì ITALIA
3 PIERI TATIANA 1.10 U30 S ITALIA
4 RICCI BEATRICE 2.1 U30 Sì ITALIA
5 BURILLO ESCORIHUELA IRENE 2.1 U30 SPAGNA
6 DINU CRISTINA 2.1 O30 ROMANIA
7 DARTRON EMELINE MARIE ELORIA 2.1 U30 N FRANCIA
8 TURINI VIOLA 2.3 U30 Sì ITALIA
9 VIGNOLINI VITTORIA 2.5 U16 Sì ITALIA
10 SALVADORI MICOL 2.6 U16 ITALIA

Ct Giotto Arezzo
1 BALDONI STEFANO 2.1 U30 ITALIA
2 ALBERTI FILIPPO 2.2 U30 Sì ITALIA
3 GERCH LUCAS 2.2 O30 T GERMANIA
4 CIURNELLI RAFFAELE 2.3 U18 Sì ITALIA
5 ARRIBAGE THEO GEORGES PIERRE 2.3 U30 N FRANCIA
6 PECORELLA ANDREA 2.4 U30 Sì ITALIA
7 CARTOCCI FRANCESCO 2.4 U30 Sì ITALIA
8 DE VIZIA LORENZO 2.5 U18 Sì ITALIA
9 BORGHINI BALDOVINETTI GUELFO 2.5 U30 Sì ITALIA
10 ROVERI ZENO 2.6 U16 Sì ITALIA
11 BULLETTI ALESSIO 3.2 U30 Sì ITALIA
12 RAFFAELLI FEDERICO 3.2 O40 ITALIA

Tc Bisenzio Manteco
1 PIERI SAMUELE 2.1 U30 Sì ITALIA
2 PAULSON ANDREW 2.1 U30 REPUBBLICA CECA
3 CAMPANA FEDERICO LAMBERTO 2.1 U30 T ITALIA
4 LOPEZ MORILLO IMANOL 2.2 U30 SPAGNA
5 VISKER NIELS 2.2 U30 N PAESI BASSI
6 MESAGLIO MATTEO 2.3 U30 ITALIA
7 BANTI COSIMO 2.4 U30 Sì ITALIA
8 BONECHI GABRIELE 2.8 U30 Sì ITALIA
9 CALLIPO DIEGO 2.8 U16 Sì ITALIA
10 SANESI NERI 2.8 U16 Sì ITALIA
11 TARTONI CESARE 3.1 U16 Sì ITALIA

Tc Pistoia
1 CHIDEKH CLEMENT 1.14 U30 FRANCIA
2 KUZMANOV DIMITAR 2.1 O30 BULGARIA
3 MARIE JULES QUENTIN 2.1 O30 FRANCIA
4 ROSSI LEONARDO 2.2 U30 Sì ITALIA
5 VATTERONI LORENZO 2.3 U30 Sì ITALIA
6 GRIBALDO MATTEO 2.4 U18 T ITALIA
7 LANDINI JACOPO 2.4 U30 Sì ITALIA
8 TREVISAN MATTEO 2.6 O35 ITALIA
9 RIGHETTI SAMUELE 2.6 U18 Sì ITALIA
10 PAITA PAVEL 2.7 U18 Sì ITALIA
11 CAPPERI FRANCESCO 3.2 U30 Sì ITALIA

Tc Castiglionese
1 CHERUBINI DILETTA 2.1 U30 T ITALIA
2 PRIMORAC IVA 2.2 U30 CROAZIA
3 LEMAITRE TIPHANIE 2.3 U30 FRANCIA
4 CRESCENZI GIULIA 2.3 U30 ITALIA
5 GENTILI AGNESE 2.5 U18 Sì ITALIA
6 GALLI FRANCESCA 2.5 U18 T ITALIA
7 IOZZI ALICE 2.5 U16 T ITALIA
8 MANCINI LAVINIA 2.7 U30 ITALIA
9 PACINI CAROLINA 3.1 U14 T ITALIA
10 MILIGHETTI IRENE 3.2 U18 Sì ITALIA

Ct Giotto Arezzo
1 GENNARO CAMILLA 2.2 U30 ITALIA
2 MARIANI MATILDE 2.3 U30 Sì ITALIA
3 GABRIC ANNA 2.3 U30 GERMANIA
4 SQUARCIALUPI GAIA 2.3 U30 ITALIA
5 LABOUTKOVA ANETA 2.4 U30 REPUBBLICA CECA
6 VANNELLI BIANCA 2.8 U16 Sì ITALIA
7 BACCIARINI RACHELE 3.1 U30 Sì ITALIA
8 MELANI CARLOTTA 3.2 U14 Sì ITALIA

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -