- Pubblicità -
TagsIn evidenza
in evidenza
Pareggio di rigore per la Fiorentina. Primo punto al Franchi
Derby dell’Appennino col Bologna avvelenato dalle tante decisioni prese al VAR. Contestazione dei tifosi viola
A che punto è il progetto dello stadio Franchi di Firenze
Ritardi per la Curva Fiesole, ma per ora la conclusione di tutti i lavori all'impianto sportivo rimane fissata al 2029
Sales Calcio Firenze: presentazione delle squadre per la stagione 25/26
Domenica 19 ottobre alle 16 la presentazione della nuova Sales Calcio Firenze in via Gioberti, con oltre 350 giovani atleti e la partecipazione delle istituzioni cittadine.
Manifattura Tabacchi di Firenze: le ultime novità del progetto
I prossimi passi saranno l'ultimazione degli appartamenti in vendita e la partenza dei lavori per l'edilizia residenziale sociale convenzionata. Già attivi il centro medico e l'ostello
Pumpkin patch in Toscana: in campo per raccogliere le zucche
Giardini di famiglia o terreni con scenografie ispirate alle fattorie USA. In Toscana sbarca una tradizione tutta americana: allestimenti a tema per scegliere la zucca migliore da intagliare e parchi divertimento a tema
Synlab Manifattura Firenze: inaugurati 4.000 mq per la salute
Apre i battenti Synlab Manifattura Firenze, il più grande centro medico mai realizzato dal gruppo in Italia
A Scandicci i bike box Biclò, rete di parcheggi urbani sicuri per bici
Entro fine ottobre nella città alle porte di Firenze saranno installati questi speciali box, in luoghi per favorire la mobilità alternativa e l'interscambio con i mezzi pubblici
Thomas Patch a Firenze: un tributo a all’artista anglo-fiorentino
Dal 3 ottobre al 15 dicembre 2025 il Museo Stefano Bardini di Firenze ospita la mostra “Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento”
L’arte eco-femminista di Clemen Parrocchetti in mostra a Firenze
In corso al Museo di Palazzo Medici Riccardi la prima retrospettiva dedicata all'artista, tra le voci più originali e coraggiose dell’arte del Novecento
Stagione Teatro Lumière 2025: tra ritorni, prime nazionali e progetti
Venerdì 17 ottobre riparte la stagione con "Scandalo per posta", una prima nazionale che segna l’inizio di un cartellone vivace e variegato
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -

