giovedì, 15 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

Incontro Franceschini – assessori cultura: nasce tavolo confronto permanente

Il Ministro Franceschini incontra gli assessori alla cultura delle grandi città per definire le riaperture del settore cultura.

30 incontri per immaginare Firenze prossima

Una mappa interattiva, postazioni mobili, un programma di incontri online e in presenza: entra nel vivo Firenze Prossima, il percorso di partecipazione per "disegnare" la città di domani

Recovery plan, Giani: “Non ci sono ancora previsioni per la Toscana”

Per Giani sulla gestione del Recovery plan non è cambiato molto rispetto a quello del Governo Conte

Vaccini, a Firenze oltre 120 sedi aziende disponibili ad aprire porte

Oltre 120 sedi aziendali disponibili ad aprire le loro porte alla campagna vaccinale.

‘Dona un albero’: vandalizzati gli alberi del progetto

Ai dieci alberi piantati pochi giorni fa sul lungarno Aldo Moro a Firenze sono state staccate le targhette con la dedica. L'assessore Cecilia Del Re: “Atto desolante. Le targhette saranno sostituite”

Vaccini: Toscana, in un’ora oltre 100 “riserve”

Da questa mattina è online la possibilità di essere inseriti nelle liste di riserva, ma solo nella nella categoria dei nati dal 1941 al 1945.

Autocertificazione zona rossa toscana: modello pdf editabile (aprile 2021)

Scatta la zona rossa in Toscana, torna il modulo di autocertificazione per motivare gli spostamenti e le uscite da casa, ecco dove scaricare il modello editabile per marzo e aprile 2021

Lista di riserva, vaccino in Toscana: via alla prenotazione per la panchina vaccinale

Mettersi in lista di attesa come riserva per i vaccini-anti Covid in Toscana: come funziona la prenotazione per la panchina vaccinale sul portale "Prenota vaccino" della Regione

A Firenze edifici ‘smart’ per ridurre emissioni

10 milioni per Ridurre a Firenze le emissioni inquinanti e i consumi di energia degli edifici comunali, abbattendo i costi e l’impatto ambientale.

Report Caritas, a Firenze 9mila nuovi poveri

Sono tanti i nuovi poveri a Firenze creati dalla pandemia e crescono le difficoltà della fascia d'età 35-44 anni.
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -