giovedì, 14 Agosto 2025
- Pubblicità -
Sezioni

Sezioni

Musei di Firenze aperti a Natale e il 26 dicembre 2022: gli orari

Mostre, monumenti e musei da vedere a Firenze nei "giorni rossi" del calendario: tutti gli orari dei luoghi d'arte aperti il 25 e il 26 dicembre 2022

Ruota panoramica a Firenze 2022-23: orari e prezzi dei biglietti

Ruota panoramica, pista di pattinaggio sul ghiaccio e mercatini: nei giardini della Fortezza da Basso di Firenze tornano le attrazioni natalizie, che sono più "green"

Cosa fare a Firenze a Natale e Santo Stefano: eventi e idee

Le idee su come passare questo ponte festivo a Firenze: gli appuntamenti dal 23 al 26 dicembre

Loggia Isozaki, gli architetti: “No alla messa in discussione del concorso”

Ordine e Fondazione Architetti di Firenze tornano sul tema del concorso internazionale per l'uscita dei nuovi Uffizi

La tradizione: la “Capannuccia” di Natale a Firenze

Con il Natale torna a Firenze anche la tradizione della Capannuccia, ovvero del presepe. Storia di una tradizione che affonda nel Medioevo

Ortodonzia trasparente, l’innovazione invisibile agli occhi

L’introduzione delle mascherine trasparenti, da parte dei centri odontoiatrici moderni come Bludental, ha rivoluzionato il mondo dell’ortodonzia.

Contratto enti locali 2022: aumenti e arretrati. Le tabelle retributive

Firma per il rinnovo del CCNL per i dipendenti pubblici degli enti locali. Tra le novità l'adeguamento degli stipendi, il pagamento degli arretrati e le nuove regole sugli sviluppi di carriera

Tour de France 2024: partenza da Firenze, tappe e percorso in Italia

3 tappe in Italia per la storica corsa ciclistica, con la grande partenza da Firenze. Quando e dove passerà il Tour de France 2024

Proroga smart working 2023 per i fragili (ma non per i genitori di under 14)

Anno nuovo, scadenza vecchia. Il 31 dicembre scadono le regole per il lavoro agile di fragili e genitori con figli sotto i 14 anni. Novità dalla legge di bilancio

Cosa cambia dal 21 dicembre per la tv: il “finto” switch off

5 cose da sapere sul progressivo passaggio al nuovo digitale terrestre: dal 21 dicembre 2022, tutti i canali saranno trasmessi solo in Hd. La guida pratica per chi ha tv o decoder ormai vecchi
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -