giovedì, 18 Settembre 2025
- Pubblicità -
Sezioni

Sezioni

A Firenze Dreoni giocattoli chiude: c’è la data

Ultime settimane di svendita totale per lo storico negozio di balocchi in via Cavour. Il futuro? Si cercano investitori per rilanciare il marchio

Palazzo Medici Riccardi, tra un mese la mostra su Foggini

Apre i battenti il 10 aprile la mostra dedicata allo scultore granducale e architetto di corte Giovan Battista Foggini e al suo linguaggio tardo-barocco

Ius scholae a Firenze: cos’è e cosa prevede la delibera

Il Comune dà il via libera alla procedura per riconoscere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri, nati in Italia, con almeno cinque anni di frequenza scolastica

Nuovo Tutor 3.0 in autostrada, anche in Toscana: la mappa

Come funzionano i nuovi portali e cosa cambia sulle autostrade. Gli occhi elettronici possono rilevare diversi tipi di infrazioni, non solo l'eccesso di velocità

Eu.Topie, a Firenze al via la call per giovani artisti

Fino al 31 di marzo i giovani creativi che lavorano sul territorio toscano potranno proporre le loro idee ispirate al concetto di città sostenibile e innovazione responsabile

Eventi, sagre e mercatini da non perdere a Firenze (8-9 marzo)

Dalle visite gratuite nei musei per la Festa della Donna a mostre d'arte, mercatini e sagre tipiche: i migliori appuntamenti in questo fine settimana

Strade Bianche e Gran Fondo: Continental è Official Tyre delle gare toscane

Confermato il ruolo da protagonista dell’AllSeasonContact 2, pneumatico Continental di ultima generazione che offre la massima sicurezza in qualsiasi condizione atmosferica

Il consolato americano di Firenze verso la chiusura?

Secondo indiscrezioni di stampa la sede diplomatica su lungarno Vespucci rientrerebbe tra quelle che potrebbero essere tagliate per ridurre le spese dell'amministrazione USA

Carnevale, sagre, eventi: cosa fare a Firenze (1-2 marzo)

Dagli eventi per i lettori più curiosi fino alle sagre: tutti i migliori appuntamenti del primo fine settimana di marzo, in città e nei dintorni

Vetrine spaccate, a Firenze torna il bonus “Negozi sicuri”

Comune e Camera di Commercio stanziano oltre 260.000 euro per contributi a fondo perduto in favore di imprese e attività commerciale. Si potranno richiedere online da marzo
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -