domenica, 3 Agosto 2025
- Pubblicità -

Redazione

Articoli

Sulla tramvia di Firenze arriva la Polmetro: cos’è?

L'anticipazione è stata data dalla sindaca Funaro. Da Roma sono in arrivo agenti per controlli sulle due linee della tramvia, nei centri commerciali e nelle zone più critiche

Pensioni minime, è pronto l’aumento per il 2025?

Il governo al lavoro sulla nuova manovra. Per le pensioni minime l'obiettivo è prevedere ancora una super rivalutazione

Ordinanza per la chiusura anticipata dei minimarket a Firenze

Dopo le 21 chiusura e stop alla vendita di alcolici e superalcolici nei minimarket di 19 strade a rischio sicurezza

Toscana Pride 2024 a Lucca: percorso, programma e orari

Si avvicina (tra qualche polemica) l'appuntamento con la manifestazione LGBTQIA*+. L'itinerario del corteo e le info utili

Rificolona 2024: a Firenze è festa, gli eventi in città e nei dintorni

C'è chi la celebra il 7 settembre e chi il giorno dopo. Dai quartieri fiorentini ai comuni nei dintorni, le migliori sfilate delle rificolone

Il Carrefour di Calenzano chiude il 20 settembre: sconti sulla merce

Dopo quasi 21 anni l'insegna francese lascia il centro commerciale alle porte di Firenze. Assalto dei clienti per gli sconti dello "svuota tutto"

Sciopero in Toscana: 7-8-9 settembre a rischio treni, bus e tramvia

Tre giornate di proteste nei diversi settori dei trasporti. Sabato disagi per chi si sposta in aereo, domenica per il traporto ferroviario e lunedì per i mezzi pubblici urbani

Smart and Coop 2024: prorogato il bando per giovani cooperative

In palio un percorso di accelerazione per sostenere idee di cooperativa in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030

Tunnel sotto l’Arno a Firenze: verso i lavori per riaprire la galleria

Al via lo svuotamento del passaggio sotterraneo, primo intervento in vista del progetto di fattibilità. Il punto durante il sopralluogo del governatore Giani e della sindaca Funaro

ScienzEstate 2024: a Firenze dimostrazioni, giochi e laboratori gratuiti

Appassionati di tutte le età potranno partecipare ad attività tra il Museo di Storia Naturale, l'Orto Botanico e il Campus delle Scienze sociali di Novoli. 13 e 18 settembre le due date da segnare sul calendario
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -