mercoledì, 17 Settembre 2025
- Pubblicità -

Redazione

Articoli

Corri la Vita 2025: la corsa solidale torna a Firenze il 28 settembre

Tutte le informazioni per partecipare alla ventitreesima edizione della manifestazione podistica non competitiva più partecipata d’Europa

Busti romani nel Corridoio Vasariano: 50 capolavori sul Ponte Vecchio

Nuovo allestimento nel Corridoio Vasariano degli Uffizi: protagonisti 50 busti romani tra imperatori, imperatrici e intellettuali che arricchiscono il tratto sul Ponte Vecchio

Firenze nella morsa del caldo: codice rosso fino al 6 luglio

Temperature oltre i 38 gradi e rischio per la salute anche per i soggetti sani: previsto un possibile calo solo da domenica sera

Estate 2025, tornano le visite alle torri e fortezze di Firenze

Un ricco programma di visite guidate alle torri, porte e fortezze che offre a cittadini e turisti l’occasione unica di vivere la città da punti di vista inediti

Maltempo a Firenze: codice giallo per temporali e rischio idraulico il 2 luglio

Dopo il caldo record, arriva l’instabilità: previsti forti temporali nelle ore pomeridiane e serali. Codice giallo attivo fino alle 22

Caldo record a Firenze: scatta il codice rosso fino al 4 luglio

Temperatura di 36,5 gradi in città già alle 10 del mattino, allerta massima per due giorni consecutivi. Le raccomandazioni del Ministero della Salute

Scudo Verde Firenze: dal 1° luglio 2025 multe ai veicoli inquinanti

Il sistema entra ufficialmente in funzione con il via alle sanzioni automatiche per i veicoli più inquinanti

Beato Angelico a Firenze: la grande mostra a Strozzi e San Marco

La mostra, curata da Carl Brandon Strehlke insieme a Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, celebra uno dei protagonisti assoluti del Rinascimento italiano

A luglio 2025 torna la Domenica Metropolitana nei musei di Firenze

Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti e poi visite guidate, laboratori e mostre

Teatro del Maggio, presentata la stagione 2026 e l’88° festival

dodici opere liriche, due cicli sinfonici integrali, numerosi concerti, due spettacoli di balletto e attività didattiche per famiglie e scuole
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -