Situazione drammatica in casa Viola. La Fiorentina ha perso (1-0) contro il Lecce. Decisivo un gol di Berisha. I tifosi hanno contestato duramente squadra e società. In una partita contro una diretta avversaria per evitare la retrocessione i viola non sono riusciti a rialzarsi. L’incubo continua e nelle prossime ore, dopo l’addio di Pradé, è atteso l’esonero di Stefano Pioli. Fiorentina in silenzio stampa.
La partita
La Fiorentina ha poche occasioni da rete. Ci prova, nel primo tempo, Kean. I salentini segnano al 23’ grazie a Berisha che sfrutta un cross di Tete Morente e batte De Gea da due passi. Sempre nel primo tempo Ranieri tira alto sprecando un’ottima occasione davanti a Falcone. Nel secondo tempo Pioli cambia tutto il centrocampo ma non cambia molto. Nel finale i viola protestano per un presunto contatto in area tra Ranieri e Pierotti ma è lo stesso Ranieri ad inciampare e Perotti non lo tocca. L’arbitro Rapuano, dopo revisione VAR, annulla la decisione e la Fiorentina chiude con la sesta sconfitta in dieci gare. I tifosi viola, a fine gara, hanno contestato, al coro “salta la panchina”, e Pioli è uscito dal campo a capo chino. La contestazione è proseguita anche davanti all’ingresso monumentale dello stadio Artemio Franchi. I tifosi attendono ora delle risposte.
Le prossime decisioni
La Fiorentina, come accennato, è in silenzio stampa. Nelle prossime ore verrà deciso il destino di Stefano Pioli. C’è da capire chi è in grado di poter prendere delle decisioni perché occorre una scossa a tutto l’ambiente. Probabilmente tutto verrà deciso dal direttore tecnico Roberto Goretti con l’avallo del direttore generale Alessandro Ferrari e naturalmente del presidente Rocco Commisso che si trova negli Stati Uniti. Si parla di Vanoli o di Ballardini come possibili nuovi allenatori ma i nomi che si rincorrono sino tanti così come sono tanti i nomi di dirigenti che potrebbero prendere il posto di Daniele Pradé ma, al momento, è tutto fermo.


