Fiorentina-Como è una gara importante per i viola che nelle prime tre giornate hanno collezionato due pareggi ed una sconfitta contro il Napoli la scorsa domenica. Al Franchi, domenica 21 settembre (alle 18) scende il Como. Formazione ostica e che gioca un bel calcio. L’unico dubbio per Pioli è l’impiego di Gudmundsson o di Piccoli, al fianco di Kean.
Le probabili formazioni
Due punti in tre partite per la fiorentina che è ancora a caccia della vittoria in serie A. la sfida col Como al Franchi è da non fallire per non entrare in crisi. L’obiettivo non è solo di raccogliere i primi tre punti ma fa vedere che c’è un’idea di gioco che, finora, non si è mai vista. A centrocampo dovrebbe debuttare Nicolussi Caviglia che si è messo in mostra negli ultimi minuti di gara contro il Napoli. In difesa l’idea è quella di continuare con lo stesso assetto tattico a tre, ossia con Comuzzo, Pongracic e Ranieri davanti a De Gea. A centrocampo intoccabili sulle fasce Dodo e Gosens, al centro oltre al già citato regista valdostano ci saranno Mandragora e Fagioli. Davanti Pioli recupera Gudmundsson, che si giocherà un posto con Piccoli per affiancare Moise Kean.
Cesc Fabregas non può contare su Ramon, squalificato: al fianco di Kempf dovrebbe figurare Goldaniga, anche se il neo arrivato Diego Carlos scalpita per il suo debutto. A completare la difesa Vojvoda e Alex Valle. A centrocampo, confermato Da Cunha, ballottaggio tra Caqueret e Perrone: il francese sembrerebbe in lieve vantaggio sull’argentino. Nico Paz graviterà sulla trequarti e alla sua destra dovrebbe ritrovare Kuhn con Jesus Rodriguez a sinistra.